martedì, Marzo 21, 2023

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri
- annuncio -

A Tarquinia festa di San Giuseppe tra cultura, gusto e tradizioni

Domenica 19 marzo, dalle 9,30, visita al centro storico con la guida turistica Claudia Moroni

Karate: la Polisportiva Montalto sul podio al trofeo Tuscia

Tra le società partecipanti, spicca la Polisportiva Montalto, allenata dal tecnico Mario Pezzola, che ha portato sul tatami 16 atleti e tre squadre.

Trovato con cocaina e hashish, arrestato

In manette un 25enne di origine marocchina, sorpreso con 200 grammi di droga.

Installato un nuovo defibrillatore

Si trova in località Paparano, all'imbocco di Via dei Quadrifogli, in prossimità della strada provinciale.

Lino Guanciale e Francesco Montanari al Padovani in “L’uomo più crudele del mondo”

Il sipario questa volta apre la scena a Lino Guanciale e Francesco Montanari con lo spettacolo “L’uomo più crudele del mondo”, in programma sabato...

La Pro loco Tarquinia apre la campagna di tesseramento 2023

Apre la campagna di tesseramento 2023 della Pro loco Tarquinia. I volontari saranno nella sede di via Giuseppe Garibaldi, al civico 19, 1l'11 e...

Montalto festeggia i Santi Patroni, il 12 marzo la rievocazione storica

Sono iniziate le celebrazioni dei Santi Patroni Quirino e Candido, che si svolgeranno a Montalto di Castro fino al 12 marzo. Presso la chiesa...

Truffe: come riconoscerle e difendersi, l’incontro a Viterbo

Truffe agli anziani, ai minori, online e sui social: il problema delle truffe dilaga veleocemente e colpisce unnumero sempre crescente di persone. Imparare a...

Ha un ordine di carcerazione, arrestato a Viterbo per spaccio di droga

Ieri pomeriggio, durante il normale controllo del territorio, una volante della Polizia di Stato dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Viterbo...

Una task force per affrontare l’inquinamento del fiume Marta

La task force è composta da diverse autorità istituzionali. Previste attività di monitoraggio delle acque e dei reflui autorizzati e abusivi.

Aiuti economici rincaro energia, la domanda è online sul sito dell’Ente

Il Comune di Montalto di Castro ha partecipato alla riunione del Comitato dei Sindaci del distretto sociale Vt2, dove è stata approvata all'unanimità la...

Nuovo polo dell’infanzia, un progetto per potenziare le scuole

Il nuovo polo dell'infanzia, finanziato con fondi PNRR per quasi 5 milioni di euro, è un progetto che permetterà di riconfigurare nel suo insieme la logistica scolastica...

Alla sala Sacchetti la Festa della Donna e della Poesia

Il 5, 7 e l’8 marzo torna a Tarquinia la Festa della Donna e della Poesia. La tre giorni dedicata alle celebrazioni delle donne...

“Ni Sipeli: l’amore libera”, sabato a San Sisto la presentazione del romanzo di Cristina Vignato

Sabato 4 marzo alle ore 18, presso la sala piccola di San Sisto, si terrà la presentazione del romanzo "Ni Sipeli: l'amore libera" scritto...

Sfingi, leoni e mani d’argento in mostra a Viterbo

Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, avrà luogo l'inaugurazione della mostra intitolata "Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di...

Cinque atleti di Montalto al campionato coppa di Carnevale

Domenica 19 febbraio al palazzetto di Frascati si è tenuto il campionato coppa di carnevale. La gara si è svolta su tre tatami in...

Sorpreso a spacciare droga, 18enne arrestato dai carabinieri

Nella serata del 3 febbraio, i carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno arrestato un diciottenne sorpreso a spacciare droga in piazza Martiri d'Ungheria. Durante...

Il ladro di offerte religiose fermato a Canino

I carabinieri della stazione di Canino hanno identificato e denunciato un 23enne italiano sospettato di aver rubato le offerte lasciate dai fedeli nelle cassette...

“Un gesto doveroso nei confronti di uomini dello Stato che ogni giorno con i loro coraggio garantiscono la sicurezza di tutti noi”

Il sindaco Luca Giampieri, su iniziativa de consiglio comunale, ha consegnato al Brigadiere Capo Rosauro Proietti e all’Appuntato Marco Stefanelli, uomini dell’Arma dei Carabinieri,...

Controlli dei carabinieri, tre persone denunciate

Nell’ambito dei servizi di controllo della circolazione stradale, svolti nell’ultimo fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Tuscania, tre persone sono state denunciate in...

L’acquacotta premiata alla Festa Nazionale del Cuoco, riconoscimento alla tarquiniese Vittoria Tassoni

La cuoca tarquiniese Vittoria Tassoni ha vinto il premio della critica alla Festa Nazionale del Cuoco, che si è svolta il 16 gennaio a...

Domenica 22 gennaio Montalto e Pescia festeggiano Sant’Antonio Abate

In programma due eventi per la celebrazione di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali e degli agricoltori.

La bellezza delle persone risiede nel cuore, al Padovani va in scena la fiaba “La Bella e la Bestia” 

Domenica 22 gennaio alle ore 18:00 al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro torna la compagnia Fantateatro con un grande classico della letteratura per bambini: La Bella e la bestia, la fiaba scritta da Jeanne Marie Leprince de Beaumont nel 1756.

Le più lette

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.
- annuncio -
spot_img

Salvata tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia di Montalto

La collaborazione tra le persone e le autorità può fare la differenza per la sopravvivenza di molte specie animali.

Il Regno di Nettuno

di Sabrina Fileppi

Una visita all'isola di Ischia famosa per le sue acque termali e i monumenti storici, ma anche per la riserva naturale marina del Regno di Nettuno.

Oltre 2mila presenze per il presepe vivente di Bolsena

La settima edizione del presepe vivente di Bolsena non...

Trovati in possesso di cocaina e hashish

I carabinieri di Pescia Romana, durante dei servizi di...
- annuncio -

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri

I sindaci della Tuscia si mobilitano contro l’ipotesi del Deposito Nazionale di scorie nucleari

Ben 34 Sindaci della Tuscia, tutti interessati direttamente e inderettamente...

A Tarquinia festa di San Giuseppe tra cultura, gusto e tradizioni

Domenica 19 marzo, dalle 9,30, visita al centro storico con la guida turistica Claudia Moroni

Salvata tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia di Montalto

La collaborazione tra le persone e le autorità può fare la differenza per la sopravvivenza di molte specie animali.

Dalla provincia

Carabinieri e Avis insieme per una donazione straordinaria

Martedì 13 dicembre si è svolta una donazione di...

Truffe agli anziani, l’incontro con la cittadinanza

Le truffe agli anziani sono sempre più frequenti perché sono proprio...

Espulso cittadino straniero

A seguito di alcuni episodi di furti in abitazione...

Trovato con un grammo di hashish, arrestato

I carabinieri del Comando provinciale di Viterbo e della...

Successo straordinario per “Sport in piazza” che ha fatto tappa a Vasanello

Grande giornata all’insegna dello sport e del divertimento quella...

In casa con circa due chili di marijuana

Sono quasi 11mila le dosi ricavabili da un significativo...

Archeologia

Sfingi, leoni e mani d’argento in mostra a Viterbo

Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, avrà luogo l'inaugurazione della mostra intitolata "Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di...

Le ricchezze archeologiche e naturalistiche della costa tirrenica tra Santa Severa e Tarquinia

Se ne parlerà al terzo incontro del ciclo di conferenze dedicate all’archeologia subacquea “Tra terra e mare” promosso dalla STAS, il 21 luglio, alle 21,30, al parco Palombini a Tarquinia, con il subacqueo professionista Sergio Anelli e il direttore dell’Istituto di Oceanologia dell’Università degli studi della Tuscia Marco Marcelli

Conclusi gli scavi al Vignale: inizia una nuova stagione di scoperte a Falerii

Si è conclusa il primo luglio scorso la campagna di scavi sul colle del Vignale (Civita Castellana), uno dei due rilievi su cui la...

Presentati i risultati degli scavi a Falerii Novi

Il 24 giugno scorso si è conclusa felicemente la campagna di scavo 2022 della British School at Rome nell’antica città di Falerii Novi (oggi...

A “PAGINEaCOLORI” l’operatrice teatrale e musicista Maria Elena Mozzetta

Fare teatro giocando. A Tarquinia, per il festival “PAGINEaCOLORI”,...

Il sindaco Socciarelli ha giurato, ecco la nuova giunta comunale

“Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana”. Con queste...

Truffe agli anziani, sette persone denunciate

Un'operazione che ha consentito di individuare i responsabili di quattro truffe avvenute a Vetralla, Ronciglione, Tarquinia e Nepi.

Svastiche e insulti all’asilo nido di Montalto

"Sono spregevoli le azioni commesse ai danni di una...

Altre notizie

Primavera a Graffignano: il risveglio della lumaca

La primavera è alle porte e Graffignano si prepara...

Bolsena, tredici artiste celebrano la festa della donna

Tredici artiste si incontreranno a Bolsena per celebrare la...

Il tarquiniese Silvano Olmi è il nuovo presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio

L’assemblea nazionale degli iscritti al Comitato 10 Febbraio, ieri...

Carabinieri e Avis insieme per una donazione straordinaria

Martedì 13 dicembre si è svolta una donazione di...

Resta in contatto:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti