“Stop truffe agli anziani” e “Social e minori: rischi, opportunità, consigli”: sono questi i temi che saranno trattati a Canepina giovedì 9 febbraio 2023, alle ore...
Domenica 22 gennaio alle ore 18:00 al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro torna la compagnia Fantateatro con un grande classico della letteratura per bambini: La Bella e la bestia, la fiaba scritta da Jeanne Marie Leprince de Beaumont nel 1756.
Il viaggio immersivo nella vita universitaria promosso dall’Università Campus Bio-Medico di Roma per sostenere la scelta del corso di Laurea. Presenti studenti dei licei del territorio provenienti da Montalto di Castro, Tarquinia, Civitavecchia e dintorni. L’evento in programma il 19 gennaio al Teatro Lea Padovani.
"Si tratta di un provvedimento di civiltà che è stato preso anche negli anni passati e che confermiamo – ha spiegato il primo cittadino – a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità, in particolare dei nostri amici a 4 zampe”.
Il 23 e 24 dicembre nel centro storico di Tarquinia. Le iniziative organizzate dall’associazione culturale Viva Tarquinia, in collaborazione con il Comune.
Il 17 e 18 dicembre, dalle 16,30, nel centro storico di Tarquinia. Le iniziative organizzate dall’associazione culturale Viva Tarquinia, in collaborazione con il Comune di Tarquinia
Nella cittadina venerdì 27 gennaio verrà proiettata l'intervista a Elena Servi, testimone del suo passato di ragazza segnato dalle discriminazioni e persecuzioni razziali.
Se ne parlerà al terzo incontro del ciclo di conferenze dedicate all’archeologia subacquea “Tra terra e mare” promosso dalla STAS, il 21 luglio, alle 21,30, al parco Palombini a Tarquinia, con il subacqueo professionista Sergio Anelli e il direttore dell’Istituto di Oceanologia dell’Università degli studi della Tuscia Marco Marcelli
Nemmeno millecinquecento abitanti, nel cuore dell'Alta Tuscia Occidentale: il magnifico lembo di Maremma compreso tra Lazio e Toscana, il lago di Bolsena e il...