MONTALTO DI CASTRO – Ai nastri di partenza la 11esima Maratonina archeologica di Vulci, come sempre organizzata dalla Polisportiva Montalto, con il patrocinio del Comune, sotto l’egida dalla Uisp di Viterbo e sostenuta dalla Fondazione Vulci e dalla BCC Roma. Unica nel suo genere, prenderà il via martedì 1 novembre dalle ore 10:30 presso il suggestivo parco naturalistico e archeologico di Vulci. Due le gare in programma: la prima competitiva di 10 chilometri, la seconda non competitiva di 5 chilometri alla quale prenderà parte anche la scuola italiana Nordic Walking. Un percorso che coinvolge grandi e piccoli in uno scenario che rende ancora più affascinante la manifestazione.
[sc name=”videoadvertising” ]
Gli atleti, provenienti da tutta Italia, si daranno appuntamento alle ore 8, nei pressi della biglietteria del parco, per le iscrizioni e il ritiro dei pettorali, e poi si passerà alla prima corsa riservata ai più piccoli fino a 15 anni. Alle ore 10:20 partirà invece la camminata non competitiva e alle ore 10:30 quella competitiva. Ai giovani di 16/17 anni è stata invece riservata una gara competitiva per partirà alle ore 10:30. Quest’anno l’evento sostiene la Campagna della Fondazione Vulci, ovvero il tentativo di rendere fruibili alla comunità i dipinti della tomba François oggi custoditi nell’abitazione privata della famiglia Torlonia. Ogni maglietta indossata da ogni partecipante riporterà lo slogan “Restituite a Vulci i dipinti François”. Alla gara sono previste 10 categorie maschili e 4 categorie femminili. Tutti i partecipanti saranno premiati e a fine gara potranno degustare un ricco buffet con prodotti tipici locali.