ROMA – È venuto a mancare Gigi Proietti, uno dei personaggi più celebri del teatro e del cinema italiano. Era ricoverato da giorni in una clinica romana e ieri è stato colpito da un grave scompenso cardiaco. L’Italia perde un pilastro importante della cultura, del teatro, del cinema e della televisione nel giorno in cui Gigi Proietti avrebbe compiuto il suo 80esimo compleanno.
Una carriera lunga oltre 50 anni ha spaziato dal cinema al teatro. Mattatore a teatro, showman assoluto, maestro per i più giovani, direttore e organizzatore, Gigi Proietti aveva pubblicato un’autobiografia dal titolo ‘Tutto sommato – Qualcosa mi ricordo’, (Rizzoli). E se lui ricordava qualcosa l’Italia ricorda moltissimo dell’eterno Mandrake di Febbre da cavallo (o se preferite, Il maresciallo Rocca della tv e il Gastone teatrale) che dall’Accademia al teatro d’avanguardia, dal teatro Tenda al varietà e alla tv ha attraversato oltre mezzo secolo di spettacolo italiano.
Profondo dolore e grande tristezza per la morte di #GigiProietti. Con lui perdiamo un pezzo di anima della nostra città. In questo momento siamo vicini alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno amato. Roma non lo dimenticherà mai. pic.twitter.com/gzhQ7fDEZe
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) November 2, 2020
Hai saputo farci sorridere con tanti personaggi e mille sguardi, espressioni, barzellette. Noi vogliamo continuare a ricordarti così, col volto del Maresciallo Rocca, che hai interpretato con umanità, passione e la giusta dose di ironia.
— Arma dei Carabinieri (@_Carabinieri_) November 2, 2020
Ciao #gigiproietti#Carabinieri #2novembre pic.twitter.com/3f1DcjQMCo