Al via a Tuscania il weekend della festa della cioccolata a squajo

Pubblicità

Tutto pronto a Tuscania per l’edizione numero 13 della Festa della Cioccolata a Squajo. Anche il clima, avviatosi subito verso un autunno che tende all’inverno, pare assecondare il desiderio di stringere tra le mani una calda e fumante tazza di cremosa cioccolata calda.

E allora sabato 16 e domenica 17 ottobre in piazza Italia, a Tuscania, dalle 15 e 30 alle 24 si potrà degustare una delle ricette tipiche della tradizione cittadina, quella che – originariamente legata a matrimoni e cerimonie – è oggi diventata un must, portata avanti da cittadini e ristoratori tuscanesi che l’hanno resa uno dei simboli della città.

Inaugurazione sabato 16 alle 15 e 30 con una rievocazione della tradizione tuscanese della cioccolata a squajo, per dare il via a due giorni dedicati non solo al gusto cremoso, ma anche a musica, eventi di aggregazione e divertimento. Con l’opportunità, poi, di passeggiare per il centro della città e scoprirne i tesori e la bellezza.
La festa della cioccolata a Squajo è organizzata dal Comune di Tuscania, dalla Pro Loco e da Solidalia Onlus, con la collaborazione di Masci, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, centro diurno “D. Bellomarini”, guardie ecozoofile EITAL ed Essential. Un ringraziamento da parte degli organizzatori va a Pasticceria Rinaldi, Impresa SAC Idraulica di Stefano Cecchetti, Conad Tuscania, Ditta Bordi e Pasticceria Chantilly. Nel rispetto delle normative sanitarie contro la diffusione della pandemia, per l’accesso all’area della festa sarà richiesto il green pass.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.