Alla scoperta dell’arte etrusca nella necropoli di Tarquinia

Domenica 14 luglio, ore 17.30, nella necropoli di Monterozzi

Pubblicità

TARQUINIA – Domenica 14 luglio, alle ore 17.30, in collaborazione con il comune di Tarquinia, è in programma, per la rassegna “Immaginario Etrusco”, la visita tematica alla Necropoli di Monterozzi.

L’appuntamento con la visita dedicata all’arte e alla musica etrusca fa parte di “Immaginario Etrusco”, rassegna curata da Marina Cogotti, nel contesto di “Artcity – Estate 2019”, realizzata dal Polo Museale del Lazio e dall’Istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Gli Etruschi vengono rappresentati come un popolo gaudente, dedito alle arti e alla convivialità. In occasione della mostra «Archeomusica», organizzata dal Comune di Tarquinia presso la Sala Capitolare degli Agostiniani, attraverso la serie di visite guidate “Etruschi allo specchio” il pubblico scoprirà il rapporto fra gli Etruschi e lʼarte di Euterpe, attraverso i loro strumenti musicali come testimoniati dalle scoperte archeologiche e dalle raffigurazioni presenti nelle tombe dipinte della Necropoli di Monterozzi.

Il fitto programma di “Immaginario Etrusco”, con spettacoli di musica, teatro, visite a tema e laboratori, organizzate tra le necropoli e i musei di Cerveteri e Tarquinia, rende onore ai primi quindici anni dall’iscrizione dei siti nella lista del patrimonio mondiale Unesco.

L’appuntamento successivo con le visite teatralizzate e gli spettacoli itineranti è con “Gli etruschi si svelano” a Tarquinia di sabato 20 e 27 luglio nella Necropoli di Monterozzi e con la caccia al tesoro “Alla ricerca dei cavalli alati” al Museo Archeologico Nazionale della cittadina domenica 21 luglio e sabato 17 e 31 agosto. Tutti gli altri appuntamenti di Immaginario Etrusco e di ArtCity 2019 possono essere consultati sul sito www.art-city.it.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri