Alla Stas si parla di etruschi e stelle

TARQUINIA – Si terrà il prossimo 20 giugno, presso la Sala Sacchetti di Palazzo dei Priori, sede della Società Tarquiniense di Arte e Storia, la conferenza di Francesca Pontani “Etruschi, Celti, Italici e Volta Celeste”.
La scoperta del cielo da parte dell’uomo costituisce certamente uno dei capitoli più affascinanti nella storia della nostra civiltà: giorno, notte, sole, luna, stelle. Dalla nascita dell’astrologia in Mesopotamia e quindi dell’astronomia presso altri popoli, si assiste ad una variegata lettura di fenomeni cosmici che, poco a poco, entrano nel quotidiano.
Affascinante più che mai è dunque il viaggio nel rapporto con il cielo e le stelle da parte dei popoli antichi, a partire dai nostri avi etruschi, che tenevano in grande considerazione la connessione tra gli astri e gli accadimenti quotidiani. E proprio di questo tratterà la conferenza, particolarmente attesa visto il tema di estremo interesse, si terrà a partire dalle ore 18:00 e rientra nella kermesse “Il Mese Degli Etruschi”.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri