
VITERBO – Continua la fortunata collaborazione tra l’ente di formazione viterbese A.I.F. (Associazione Italiana per la Formazione) e Confartigianato Imprese di Viterbo. Grazie ad un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, si apre una opportunità per trenta aspiranti baristi che intendono imparare la teoria e la tecnica di questa affascinante professione. Due i corsi di formazione: 120 ore articolate in 60 ore in aula e 60 ore di stage aziendale. Un’occasione ghiotta per trenta ambosessi di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Per candidarsi è necessario presentare le domande compilate entro le ore 16 di lunedì 26 gennaio.
Possono candidarsi al corso cittadini italiani o appartenenti all’UE e immigrati extracomunitari che abbiano una età compresa tra i 18 e i 65 anni e il diploma di licenza inferiore. A seguito di una selezione, verrà scelta la rosa dei corsisti che avrà accesso a 60 ore di corso in aula e 60 ore di stage aziendale. La parte didattica si svolgerà presso la sede dell’ente formativo viterbese, mentre il training in azienda sarà organizzato presso alcune delle imprese del territorio operanti nel settore.
«L’apertura di questi due corsi – spiega Andrea De Simone, direttore di Confartigianato Imprese di Viterbo –, che vanno a sommarsi alle edizioni del 2014, è sintomatica dell’impegno con il quale cerchiamo di reagire con forza all’attuale situazione di stasi del mondo professionale. Dare la possibilità a trenta aspiranti barman di imparare le basi di questo mestiere e di affacciarsi al mondo del lavoro è uno stimolo a lavorare per quella ripresa che auspichiamo per il nostro territorio e per il nostro Paese».
Le candidature rimarranno aperte fino a lunedì 26 gennaio prossimo ed è possibile scaricare moduli per l’iscrizione al corso dal sito www.aiform.eu.
Per maggiori informazioni contattare gli uffici di Confartigianato Imprese di Viterbo al numero 076133791 oppure gli uffici di AIF al numero 07611718524