APPasseggio con gli Etruschi, il 22 aprile al museo nazionale di Villa Giulia

Pubblicità

ROMA – Mercoledì 22 aprile, alle 17, nella sala della Fortuna del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, la Soprintendenza archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale presenterà il progetto APPasseggio con gli Etruschi, finanziato nel 2013 dalla ex direzione generale per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Il progetto nasce dal desiderio di offrire al pubblico una nuova possibilità di fruizione autonoma e innovativa del museo archeologico sfruttando le potenzialità di tecnologie informatiche, ma anche di collegare suggestivamente i reperti esposti nel museo con i contesti e i territori di provenienza.

Curato dalla ex Soprintendenza per i beni archeologici dell’Etruria meridionale e realizzato in collaborazione con l’associazione culturale GoTellgo, il progetto ha portato alla realizzazione di una serie di itinerari culturali fruibili gratuitamente attraverso l’applicazione APPasseggio APP per dispositivi mobili.

Durante la “passeggiata archeologica” l’utente può, attraverso il proprio dispositivo, godere del patrimonio archeologico con l’ausilio di risorse digitali (audioguide, narrazioni di storie, immagini, testi, filmati) che lo aiutano ad approfondire vari aspetti del mondo etrusco e falisco.

Sono stati realizzati 10 itinerari, tre dedicati al museo nazionale etrusco di Villa Giulia ed in particolare uno studiato per i bambini, altri sette ad alcune aeree particolarmente interessanti e suggestive del territorio dell’Etruria meridionale.

Il progetto è stato realizzato con la partecipazione del personale tecnico della soprintendenza e con la collaborazione dei Comuni di Civita Castellana e di Sutri, del Parco di Veio e del Parco naturalistico della Valle del Treja.

La presentazione illustrerà l’applicazione e gli itinerari realizzati e avverrà alla presenza del direttore generale musei Ugo Soragni.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.appasseggio.it

 

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.