ATTUALITÀ – Dalla vigilia di Natale, la cometa Lovejoy ci regala uno spettacolo straordinario. Si può tentare di ammirarla dalla mezzanotte puntando un telescopio in direzione Sud, ai piedi di Orione. Mentre sarà probabilmente visibile a occhio nudo a metà gennaio. La sua coda luminosa si trova fra le stelle della costellazione della Colomba. Scoperta ad agosto dall’astrofilo australiano Terry Lovejoy da cui prende il nome, la cometa raggiungerà la minima distanza dal Sole il 30 gennaio prossimo quando sarà a 200 milioni di chilometri dalla nostra stella. Sarà invece più vicina alla Terra il 7 gennaio, a circa 70 milioni di chilometri.
Arriva Lovejoy, la cometa di Natale
Pubblicità