
MONTALTO DI CASTRO – I grandi professionisti del ciclismo tornano a Montalto di Castro con la corsa dei Due Mari: la Tirreno-Adriatico. La 52esima edizione, organizzata come sempre da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, è in programma dall’8 al 14 marzo. Sette le tappe, 1.012 chilometri il percorso con oltre 13mila metri di dislivello complessivo.
La Tirreno-Adriatico resta una delle gare più dure ma che attraversa bellissimi paesaggi del nostro Paese. Montalto di Castro sarà al centro dell’attenzione nei giorni 10 e 11 marzo, con l’arrivo della terza tappa da Monterotondo Marittimo (GR). Un percorso, questo, molto veloce nella prima e nell’ultima parte con alcune salite intermedie che non dovrebbero impedire il finale in volata nella cittadina del litorale Viterbese. Non più tardi di nove mesi fa sullo stesso arrivo si impose il talento colombiano degli sprint, Fernando Gaviria. Da Montalto, sabato 11 marzo, parte la tappa regina con due GPM intermedi e l’arrivo in salita (16 km con pendenza media del 7,3% e massima del 12%) al Terminillo. Si parte, dunque, mercoledì 8 marzo dal Lido di Camaiore per poi giungere a San Benedetto del Tronto il 14 marzo.