Bettino Craxi, uno sguardo sul mondo: a San Sisto la presentazione del libro

Pubblicità

Bettino Craxi, uno sguardo sul mondo. Appunti e scritti di politica estera. Se ne parla venerdì 14 dicembre, alle ore 18,presso il Complesso monumentale San Sisto con la presentazione del libro a cura  della Fondazione Craxi (edito da Mondadori).

Tra i relatori la Sen. Stefania Craxi, il sindaco Sergio Caci e l’On. Alessandro Battilocchio; modererà gli interventi Luca Grossi. All’incontro verrà inoltre proiettato il cortometraggio “Europa,Europa” realizzato dalla Fondazione Craxi.

Il libro racconta la visione sull’Italia e sul mondo del leader socialista attraverso i suoi scritti, appunti e documenti, in parte inediti, sui principali temi di politica estera e sulle dinamiche e i mutamenti globali che hanno segnato la fine dello scorso secolo. Lo sguardo di Craxi, ancora oggi di sconcertante attualità – si legge nella descrizione del libro -,affronta e analizza profeticamente tematiche che spaziano dall’Italia e l’Europa al Medio Oriente, dall’America all’Urss e alla Cina, focalizzando questioni quali il tema del futuro del Mediterraneo, del debito dei Paesi del Terzo Mondo, dei flussi migratori e della Globalizzazione. L’evento è patrocinato dal Comune di Montalto di Castro.

Attraverso il suo personalissimo stile, franco e tagliente, il leader socialista ci consegna delle analisi puntuali, non risparmiando aneddoti e retroscena su eventi e personaggi. Non mancano l’attenzione ai grandi uomini della storia e carteggi privati con personalità del calibro di Arafat, Reagan, Mubarak, per citarne solo alcuni.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri