(ricev. e pubb.) Il primo punto da affrontare riguardo i temi energia e ambiente è quello riguardante la motivazione per cui debba avvenire la transizione ecologica. Bisogna evitare il disastro del clima contagiato dalle emissioni di gas e carbone che provocano avversità climatiche. Dunque, dobbiamo evitare i danni alle cose e i morti per alluvioni, tsunami, crolli, smottamenti, tempeste… Per arrivare a tutto ciò vanno messi in piedi programmi di sviluppo ecosostenibile sostituendo i vecchi modi di produrre energia con sistemi energetici che producano energia pulita, ovvero energia che non causa danni ambientali e sanitari.
Forza Italia propone il ritorno al nucleare e il sindaco di Montalto di Castro Sergio Caci, appoggiato silenziosamente dalla propria giunta, rafforza la tesi del nucleare facendo dichiarazioni pericolose di sostegno a questo tipo di energia, pur sapendo che Montalto di Castro potrebbe essere la prima città ad essere ritenuta più idonea in questo percorso di transizione. Ci ricordiamo tutti quando nel 2011 dimostrava la propria contrarietà al nucleare durante la campagna informativa del referendum, ma le cose cambiano e perché? Perché tanto fervore sul nucleare? Perché il sindaco Caci insiste su questo? Per accreditarsi in seno al partito. Perché come da sempre pensa a Montalto come merce da scambiare per un posto più importante in politica? Perché è ormai al traguardo e deve ottenere qualcosa di certo da fare?
Contaminazioni, desolazione e abbandono, aumento delle percentuali tumorali di generazione in generazione. Questi saranno i risultati delle scelte portate avanti da questa maggioranza che oltre a non aver costruito niente di nuovo e buono per il paese, vuole anche distruggerlo non per interessi di comunità.
Eleonora Sacconi