Chi mi ama, mi segua!

Pubblicità

VI DOMENICA DI PASQUA

Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21). In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui». Parola del Signore.

CHI MI AMA, MI SEGUA!

L’amore, si sa, va dimostrato. Non è un generico “volemose bene”; non è soltanto una parola con cui riempirsi la bocca né un sentire caldo e dolce con cui infiorettare le nostre fantasie di vita. L’amore vero è e deve essere molto concreto: è fatto di conoscenza, fiducia, decisioni, scelte e rinunce chiare e ferme, cose tutte che orientano in modo molto preciso la mente e il cuore. L’amore dà un senso nuovo ad ogni cosa e la vita stessa si rivolge alla persona amata e ne fa il punto di riferimento della felicità.

L’amore, quello vero, si riconosce perché ti costringe a uscire da te stesso, dal tuo egoismo, e ti porta a desiderare e cercare il bene e la piena unione con la persona amata.
È sempre una relazione “trinitaria”, dove chi ama, chi è amato e l’amore stesso sono coinvolti in una dinamica di dono reciproco che genera gioia, e una forza tale che rende capaci di affrontare qualsiasi ostacolo e difficoltà.

Questo hanno sperimentato i discepoli fedeli di Gesù e come allora vale lo stesso principio: chi ama Dio fa la sua volontà, perché in quella volontà riconosce il suo stesso bene, la sua pace interiore e l’esperienza d’amore più grande che si possa sperimentare nella vita.
Gesù conferma ai suoi discepoli questa straordinaria verità e li invita a farne parte attraverso la fedeltà al comandamento dell’amore che Egli ha loro insegnato:”Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”.

Imitando Gesù possiamo imparare il vero amore, perché Lui stesso è l’Amore, incarnato, morto e risorto affinché tutti potessimo imparare ad amare come Lui e, sostenuti dallo Spirito santo, ad amarci allo stesso modo tra di noi.
Amare da Dio è la nostra più alta e nobile vocazione: e Dio ama donando la sua vita e facendo del bene a tutti, anche a quelli che non lo ringraziano, che non lo ricambiano, che lo rifiutano o lo deridono…anche ai suoi nemici e a quelli che fanno del male. Si, perché aiutare chi fa il male a rendersi conto e a cambiare non lo si ottiene con la vendetta o solo con la punizione ma attraverso un’amore inaspettato, immeritato, paziente ma giusto, capace di aiutare a riconoscere la verità del male e accompagnare per mano verso la scelta della conversione.

Se ci impegniamo ad imparare a vivere e amare così, Gesù non si allontanerà mai da noi, e con lui il Padre e lo Spirito santo, insieme a loro saremo veri testimoni di Dio e tutta la nostra vita diventerà un annuncio di Lui e del suo amore terapeutico.

Buona domenica
Don Rossano

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.