Concorso “Adozioni fra i banchi di scuola”, secondo posto per la sez. B della Scuola dell’Infanzia di Montalto di Castro

Pubblicità

Domenica 7 maggio, presso Auditorium Levi Università Statale, si è conclusa, con la premiazione dei vincitori, l’VIII edizione del Concorso nazionale l’Adozione fra i banchi di scuola. Il concorso, nato nel 2014, ha visto – ad oggi – la partecipazione di oltre 12.000 alunni, dai tre ai 19 anni. In bella mostra, negli spazi annessi all’auditorium, tutti gli elaborati delle classi che hanno partecipato al concorso 2023. In totale
hanno contribuito, oltre ai docenti, 1200 studenti. Le scuole premiate appartengono a 10 Regioni: Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria. Alla presenza di
circa 200 persone, sono stati premiati i vincitori per ognuna delle quattro categorie in concorso, in ordine dal primo al terzo posto.

La sezione B della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo di Montalto di Castro si è classificata 2° nella categoria scuole dell’Infanzia. La Dirigente Marianna De Carli, che ha presenziato in collegamento alla
premiazione, ringrazia ItaliaAdozioni che da anni offre a tutte le scuole l’opportunità di sensibilizzare ancor di più gli alunni verso argomenti estremamente importanti e delicati, ringrazia tutti gli organizzatori del Concorso “Adozioni tra i banchi di Scuola” per la bellissima opportunità concessa e per aver dato loro la possibilità di essere presenti alla premiazione anche se virtualmente, ringrazia inoltre le Insegnanti, i
genitori e tutti i bambini della Sezione B per il bellissimo risultato ottenuto.

Questo Progetto ci ha dato la possibilità di intensificare ancor di più il lavoro che viene fatto a scuola, in quanto temi delicati come l’inclusione, la diversità, l’importanza della famiglia vengono affrontati quasi
quotidianamente. “Questo Concorso è motivo di grande crescita per l’Istituto stesso” queste le parole della Dirigente Marianna De Carli dell’I.C. di Montalto di Castro (VT). Le Docenti della Sezione B,
Antonella Paolini e Rita Pettinari ci spiegano come è nato il quadro che ha portato la Sezione B al 2° posto.
“A nome di tutte le Insegnanti della Sez. B della Scuola dell’Infanzia di Montalto di Castro, vogliamo dire grazie a ItaliaAdozioni, perché il lavoro che abbiamo fatto, con tanto, tanto amore è stato da voi accolto, capito e valorizzato. Abbiamo subito accolto la proposta di partecipare al Concorso Nazionale “ Adozione tra i banchi di scuola” con non pochi dubbi, ma consapevoli che sarebbe nato qualcosa di bello. Lavoriamo con
bambini di 5/6 anni e il tema da affrontare era serio e complesso. Ci siamo riuscite, ci siamo riuscite perché i bambini sono così, recepiscono tutto, sono spugne, quante volte ci siamo trovate nella condizione di dover
IMPARARE NOI DA LORO! E noi questo concorso lo abbiamo vinto un mese fa, in Sezione, concludendo il nostro Progetto, quando abbiamo visto che tutti i bambini affrontavano il tema dell’adozione con naturalezza!

Sorridiamo adesso quando i bambini ci chiedono: “Maestre sono bambini nati dalla pancia o dal cuore?” Infatti come potrete notare, l’elemento che prevale sul nostro quadro è il cuore, l’amore che alla fine vince sempre su tutto. Il progetto è durato diversi mesi, siamo partiti da esempi concreti, dalla quotidianità, lo spunto decisivo poi è arrivato con la lettura della storia, che ha dato origine al nostro quadro, “Una Fogliolina per due alberi”; dove un albero carico e pieno di foglioline decide di adagiare una foglia su di un albero, che la cura, la fa crescere e la ama come fosse la sua. Da questa storia sono nati poi dibattiti, discussioni in circle-time e poi un giorno in giardino i bimbi giocando con i Denti di Leone ci hanno dato lo spunto che cercavamo.

Un bambino ci ha chiesto: “Maestre dove vanno a finire i semini dei Denti di Leone?” Troveranno un altro
terreno, un altro posto e lì cresceranno altri Denti di Leone… altre famiglie! Nel nostro quadro è rappresentato infatti un grande Dente di Leone composto da tanti cuoricini, un bambino ne afferra uno e
viaggiando sopra ad un arcobaleno arriva alla casa, o meglio, alla famiglia dove ad aspettarlo ci sono un papà, una mamma e un fratellino. Ringraziamo e concludiamo dicendo che… “BASTA UN SOFFIO…PER
INCONTRARE L’AMORE”


Le Maestre
Antonella Paolini
Rita Pettinari

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.