Controlli sul territorio: Nas, cani antidroga e mezzo aereo a Canino

Pubblicità


Un servizio coordinato di controllo del territorio è stato condotto a Canino con l’obiettivo di prevenire e reprimere il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, i reati predatori e quelli contro la salute pubblica. Il servizio è stato supportato da un elicottero del Nucleo Carabinieri di Roma-Urbe, da un’unità cinofila del Nucleo CC di Roma Santa Maria di Galeria, dal Nucleo CC Antisofisticazioni e Sanità e dai militari della stazione di Canino, nonché da quelli delle stazioni limitrofe.

Il risultato del servizio è stato di denunciare un 24enne, già censito per detenzione illecita di stupefacenti, trovato in possesso di 44 grammi di hashish e 2 bilancini di precisione. Inoltre, grazie alla collaborazione dell’unità cinofila antidroga “Dingo”, le strade del centro storico di Canino e i luoghi di potenziale spaccio sono stati controllati senza trovare sostanze stupefacenti.

Il Nucleo CC Antisofisticazioni e Sanità ha controllato 4 bar, accertando violazioni come l’installazione abusiva di telecamere per la ripresa dei lavoratori e la mancata conformità sul trattamento delle merci. I titolari dei locali sono stati segnalati alla Asl per le cattive condizioni igienico-sanitarie dei locali e per aver omesso di esporre informazioni sugli allergeni e sui prodotti non preimballati. Sono state elevate sanzioni per un valore complessivo di circa 10mila euro, parte delle quali potranno essere “riparate” risolvendo le prescrizioni impartite dagli operatori del Nas entro un termine prestabilito, grazie all’istituto della “diffida”. Inoltre, sono state elevate 4 sanzioni al Codice della Strada, tra cui quella nei confronti di un automobilista che guidava con patente già ritirata dalla locale stazione lo scorso dicembre 2022. L’autovettura è stata sottoposta a fermo amministrativo.

Durante il servizio sono stati controllati 28 veicoli e identificate 46 persone. L’elicottero ha sorvolato il territorio comunale e la Strada Statale 312.

In conclusione, il servizio di controllo del territorio condotto a Canino ha portato alla denuncia di un soggetto per detenzione illecita di stupefacenti, all’accertamento di violazioni in alcuni bar e all’elevazione di sanzioni amministrative e al Codice della Strada. L’operazione dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini e nella lotta al crimine, soprattutto in materia di droga e reati contro la salute pubblica.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.