In molti saranno sorpresi di sapere cosa accade al nostro corpo quando abbandoniamo il pane e la pasta: ecco cosa può sostituirli.
I carboidrati come pane e pasta vengono spesso eliminati dalle diete per contribuire a sostenere la perdita di peso. Tuttavia, non è garantito che eliminare carboidrati come riso, pane e pasta favorisca la perdita di peso. Nella maggior parte dei casi è necessario modificare sia il consumo di macronutrienti che l’apporto calorico complessivo.
I carboidrati sono una parte essenziale della dieta della maggior parte delle persone. Tuttavia, non tutti sono uguali ma ne esistono di due tipi principali: complessi e raffinati. Quindi, che tu stia eliminando cereali raffinati, cereali integrali o carboidrati in generale, gli effetti sul corpo possono variare ampiamente.
Quando riduci l’assunzione di carboidrati come pasta e pane, la prima cosa che noti è quanto velocemente, anche magicamente, il peso diminuisce. Tuttavia non è grasso quello che stai perdendo ma è acqua. Quando i carboidrati vengono immagazzinati nel corpo sotto forma di glicogeno, ogni grammo di carboidrati immagazzina tre o quattro volte il suo peso in acqua. Quindi, non appena tagli i carboidrati e inizi a usare le tue riserve di glicogeno, perderai una buona quantità di liquidi. I carboidrati raffinati sono famosi per mandare alle stelle i livelli di zucchero nel sangue, per poi crollare di nuovo. Una recente ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition suggerisce che il loro consumo porta a successive voglie.
I carboidrati sono la principale fonte di energia del cervello e quando una persona sceglie di eliminarli le riserve di glicogeno si riducono e si esauriscono. Alla fine, una volta che tutto il glicogeno è esaurito, il corpo scompone il grasso e si libera di piccoli frammenti di carbonio chiamati chetoni. Il risultato è: alitosi, secchezza delle fauci, stanchezza, debolezza, vertigini, insonnia, nausea e confusione mentale.
Optare per cereali integrali ricchi di fibre, tuttavia, può evitare che i livelli di zucchero nel sangue crollino per prevenire l’appetito. Secondo l’American Heart Association, i cereali integrali possono migliorare i livelli di colesterolo nel sangue e ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus, obesità e diabete di tipo 2. I cereali integrali sono un’ottima fonte di ferro, magnesio e vitamine del gruppo B, tutti fondamentali per mantenere i livelli di energia.
Inoltre, poiché i carboidrati sono la fonte di carburante preferita del tuo corpo, tutte le tue cellule rallentano senza un apporto salutare. Siano essi integrali o raffinati, aumentano i livelli del cervello del neurotrasmettitore serotonina del benessere. Sono la principale fonte di energia del corpo: dunque eliminarli riduce capacità di produrre forza e potenza diminuirà. Di conseguenza, più scadenti sono gli allenamenti, meno risultati si otterranno.
Nexting punta a rafforzare la propria posizione nel mercato del broadcast e delle piattaforme OTT,…
Un traguardo significativo è stato raggiunto con l’introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico…
Un recente studio condotto dall'University College di Londra e dall'Università di Sydney ha dimostrato che…
Con l'avvicinarsi del 2025, si profila un significativo aumento degli importi delle sanzioni per le…
I 27 Paesi membri hanno generato complessivamente circa 132 chili di rifiuti alimentari per abitante…
L'incentivo, del valore di 100 euro netti, sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità di dicembre…