CANINO – In occasione della settimana di autogestione dell’Istituto Comprensivo Statale “P.Ruffini“, dislocato su cinque comuni: Valentano, Marta, Ischia di Castro, Capodimonte e Farnese,
i giovani volontari di Croce Rossa del Comitato Locale di Canino-Cellere-Ischia di Castro, in accordo con la dirigente scolastica e il corpo docenti, hanno svolto alcune attività con i ragazzi dell’istituto.
Le attività presentate hanno il nome di “Progetto Nelson” e “Progetto Salute”.
La prima , il ”Progetto Nelson”, nome derivante da uno dei personaggi più famosi del cartone i “Simpson” , tratta la tematica sempre più attuale del bullismo in età adolescenziale.
I volontari con un linguaggio semplice e diretto hanno mostrato attraverso musica, video e attività ludico-ricreative i vari processi che portano al fenomeno, sottolineando la differenza minima tra scherzo e atto di violenza.
La seconda, il “ Progetto Salute”, nasce dall’esigenza di informare sempre di più i ragazzi circa le patologie mediche che colpiscono maggiormente la nostra nazione. Durante l’attività, è stata trattata la tematica dell’alimentazione e dei sani stili di vita, puntando lo sguardo su temi come obesità e anoressia.
Per ultimo , ma non certamente per importanza, i ragazzi si sono confrontati su temi come il tabagismo, l’alcool e le dipendenze patologiche.
Perché Croce Rossa ha scelto i giovani per questo progetto?
«Non siamo professori, indipendentemente dalle nostre qualifiche personali, siamo semplicemente dei ragazzi che impiegano del tempo a documentarsi e formarsi all’interno della Croce Rossa sulle tematiche attuali, con l’obiettivo di informare, poi, i nostri coetanei dando loro la possibilità di fare scelte consapevoli e richiamare il senso di responsabilità di ogni giovane». Queste le parole di Angelo Scheller, delegato tecnico Area 5 del Comitato Locale di Canino – Cellere – Ischia di Castro.
Un ringraziamento particolare va a tutti i volontari della provincia di Viterbo ed in particolar modo dei comitati di Civita Castellana , Nepi , Valentano e Ischia di Castro per aver dedicato il proprio tempo a questo progetto, e ancora di più un grazie alla dirigente scolastica Dott. Antonietta Scipio, alle prof.sse Ciucci e Balestra, all’intero corpo docenti per la fiducia e l’affetto dimostratoci in questi giorni.
I Giovani Area 5
Gruppo di Canino