Dalla Regione 15mila euro per la mostra ‘Gli ultimi re di Vulci’

L'esposizione delle recenti campagne di scavo è prevista per la prossima estate al Complesso San Sisto

Pubblicità

MONTALTO DI CASTRO – La Fondazione Vulci ha ottenuto un contributo di 15mila euro nell’ambito di un bando della Regione Lazio per eventi di interesse regionale da svolgersi nella prima parte del 2019.

Il progetto a cui è stato riconosciuto il finanziamento prevede la realizzazione, in collaborazione con la Sopraintendenza ai Beni Archeologici, della mostra ‘Gli ultimi re di Vulci, l’aristocrazia vulcente alle soglie della conquista romana’.

L’allestimento é previsto nel periodo estivo presso il complesso monumentale di San Sisto dove saranno esposti i reperti rinvenuti durante le ultime e recenti campagne di scavo. Saranno inoltre organizzati eventi e convegni con la partecipazione degli archeologi e degli studenti che hanno lavorato agli scavi presso l’area archeologica.

“Ringrazio l’assessorato al turismo della Regione Lazio, i tecnici di Fondazione Vulci e la Sopraintendenza ai Beni Archeologici – dichiara l’assessore alla cultura Silvia Nardi – per il contributo a questo importante progetto che vedrà protagonisti i reperti portati alla luce dalle ultime campagne di scavo. Questa mostra si inserisce nel contesto programmatico delle innumerevoli iniziative proposte presso il Polo Culturale di San Sisto e sarà fruibile durante tutta l’estate”.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri