Decine di esperti al corso di formazione contabile per gli enti locali

Pubblicità

BASSANO IN TEVERINA – Ottima riuscita per il corso di formazione contabile dedicato agli enti locali che si è svolto ieri mattina presso il centro polifunzionale di Bassano in Teverina, gentilmente messo a disposizione dal Comune guidato dal sindaco Alessandro Romoli, intervenuto a portare i saluti dell’amministrazione.

L’iniziativa, dal titolo “La partita doppia, tra conservazione e innovazione”, ha visto come relatrice la dottoressa Daniela Ghiandoni, dirigente del settore finanziario del Comune di Ancona, consulente e formatrice esperta in finanza locale, autrice di diverse pubblicazioni in materia ed editorialista di periodici specializzati. Organizzato dall’azienda viterbese We-Com Srl, punto di riferimento per i servizi informatici in molte amministrazioni locali dell’intero Stivale, al corso di formazione, completamente gratuito e finalizzato alla progettazione insieme agli enti stessi di un percorso formativo di supporto in relazione alle tematiche affrontate, hanno partecipato decine di esperti contabili provenienti da Comuni di diverse zone del Centro Italia.

Particolarmente interessanti gli interventi, tra gli altri, della dottoressa Sara Zaccaria, responsabile del settore finanziario del Comune di Fiumicino, e del dottor Antonino D’Este Orioles, dirigente del settore economico del Comune di Montalto di Castro, rappresentato anche dall’assessore al Bilancio Marco Fedele.

Si è trattato di un momento di studio e di confronto davvero di grande spessore, in cui la dottoressa Ghiandoni ha analizzato nel dettaglio temi specifici che riguardano i sistemi contabili delle amministrazioni pubbliche: le fasi di avvio di riclassificazione, valorizzazione, apertura dei conti, registrazione in partita doppia; le correzioni sui dati 2016, le verifiche sugli inventari e le direttive per la gestione degli investimenti; il FVP formato da entrate libere e vincolate; la gestione della liquidità, i fondi di accantonamento, FCDE e FSC; le verifiche e i controlli incrociati sul corretto funzionamento del piano dei conti integrato e della matrice di correlazione.

Nel finale, il corso ha affrontato le problematiche delle principali scritture di assestamento, rettifica e integrazione; i controlli sull’utilizzo del piano dei conti integrato e sulle imputazioni per superare verifiche incrociate; l’approvazione del nuovo conto economico e stato patrimoniale; i contenuti obbligatori della nota integrativa.

Il corso di ieri, viste la grande partecipazione e l’attenzione prestata da parte dei presenti, inaugura una serie di iniziative formative che We-Com srl intende mettere a disposizione delle amministrazioni locali. Un ringraziamento sentito alla dottoressa Ghiandoni, perfetta relatrice del corso, ai numerosi enti che hanno aderito alliiniziativa, e al Comune di Bassano in Teverina per l’ospitalità.

Ultime

In piscina per tutti, parte il progetto sociale di PS&M con l’Asd Delfino

La piscina sarà aperta a tutti gratuitamente ogni domenica a partire dal 1° aprile 2023 fino al 27 maggio 2023 (esclusa la domenica di Pasqua).

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....