Erosione costiera, Alessandri: “Pianificare gli interventi tramite protocolli d’intesa”

L'assessore regionale Mauro Alessandri ha illustrato il piano di intervento per la riqualificazione del litorale

Pubblicità

MONTALTO DI CASTRO – Interventi di ripascimento contro l’erosione costiera. La Regione Lazio ha deliberato un progetto che indica fondi destinati ai comuni per far fronte all’emergenza anche sui litorali di Montalto e Tarquinia.

Venerdì mattina a illustrare il piano regionale l’assessore Mauro Alessandri, che ha partecipato all’incontro indetto a San Sisto con l’amministrazione comunale al quale era presente anche il consigliere regionale Enrico Panunzi.

L’unità di intenti è quella di pianificare gli interventi tramite protocolli d’intesa con le amministrazioni locali, che nei prossimi giorni dovranno inviare le relazioni in seguito valutate dalla Regione. All’incontro, tra il pubblico, erano presenti Federbalneari Litorale Nord, le associazioni ambientaliste e alcuni operatori balneari.

Ognuno ha espresso le problematiche relative alla costa, come l’erosione delle Saline di Tarquinia, della spiaggia di Pescia Romana e dell’insabbiamento della foce del fiume Fiora.

“Abbiamo scritto ai 24 comuni del Lazio – ha detto l’assessore Mauro Alessandri – comunicando loro che la delibera descrive una serie di interventi con uno stanziamento di 2,5 milioni per partire, anticipando il piano definitivo sulle situazioni più critiche”. Il progetto regionale riguarda anche l’incentivo per l’acquisto di attrezzature per il dragaggio. “Tutte queste azioni – ha aggiunto Alessandri – rivalutate con l’apporto dei comuni, contribuiscono a migliorare il litorale”.

Sulla foce del fiume Fiora è intervenuto l’assessore al demanio Marco Fedele, che ha espresso le varie problematiche che colpiscono l’attività ittica e da diporto.

“Interessante l’iniziativa della Regione – ha detto Fedele – ma al tempo stesso per la prima volta si è parlato dell’insabbiamento della foce del Fiora e dello stato di cattiva manutenzione dei bracci a mare. Auspichiamo che con tutta la collaborazione che possiamo dare, si riesca a risolvere definitivamente il problema per le imbarcazioni che escono in mare, tutelando sia il comparto pescatori che quello della nautica da diporto”.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.