Fedele e Riglietti: “Turismo balneare a rischio, subito un provvedimento per ridare ossigeno alle imprese”

Pubblicità

MONTALTO DI CASTRO – “I balneari di Tarquinia e Montalto, come altri trentamila in Italia, alla vigilia dell’avvio della stagione estiva stanno ancora aspettando delle risposte chiare del Governo sul se e come potranno riaprire gli stabilimenti e con quali modalità”. Così Marco Fedele consigliere comunale di Montalto e Alberto Riglietti, consigliere comunale di Tarquinia.

“Il turismo balneare, per la Tuscia, rappresenta un settore di vitale importanza e, proprio per questo le amministrazioni di Tarquinia e Montalto hanno già provveduto a prorogare le concessioni fino al 2033, per agevolare una ripartenza agile e non gravata da cavilli burocratici – aggiungono -.

Il problema è che tali provvedimenti devono comunque essere ratificati a livello regionale dove, invece, sono ancora bloccati.

Si tratta di una situazione inaccettabile che rischia di mettere in ginocchio tutto il settore e di compromettere l’economia dell’intero indotto.

Il nostro appello è duplice – concludono Fedele e Riglietti – provvedere ad un’iniezione di liquidità a fondo perduto, in grado di ridare ossigeno alle imprese in vista di un prevedibile calo delle affluenze ed una risoluzione urgente che sblocchi l’iter delle concessioni governative a livello regionale oltre che comunale, in modo tale da poter organizzare un avvio spedito delle attività in completa sicurezza”.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri