Francesco Barberini presenta a Capalbio “Il mio primo grande libro sugli uccelli”

Il libro del giovanissimo aspirante ornitologo sta riscuotendo un notevole interesse

Pubblicità

CAPALBIO – Il giovane ornitologo e scrittore di 10 anni Francesco Barberini continua a girare l’Italia per presentare il suo libro dal titolo “Il mio primo grande libro sugli uccelli”.

Sabato 4 novembre, l’aspirante ornitologo, sarà a Capalbio (GR) alle ore 11 presso il cinema “Sala Tirreno” di Borgo Carige all’interno della rassegna “Leggere per crescere” dove interverranno il Sindaco Luigi Bellumori e il responsabile delle Oasi WWF della Maremma Fabio Cianchi.

A Perugia Francesco ci sarà mercoledì 8 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Villa Urbani.

Il libro, che sta riscuotendo un notevole interesse, un vero e proprio piccolo grande caso nell’editoria italiana, è una guida al riconoscimento delle specie italiane e loro evoluzione dai dinosauri, ha il patrocinio del WWF e la prefazione di Emanuele Biggi, con foto di Pietro Iannetta ed è edito da Stampa Alternativa.

“Un libro scritto da un bambino, soprattutto per i bambini e i ragazzi, ma anche per gli adulti di ogni età che non hanno messo in soffitta il loro ‘io bambino’. Pieno di disegni e foto, di aspetti tecnici anche complessi raccontati con immediatezza, di storie e consigli pratici per chi vuole avvicinarsi al mondo degli uccelli. Parte dall’istintiva, personale, irresistibile, fascinazione originaria per le creature piumate, per montarci attorno una rete di fatti e collegamenti che penetra nel profondo, quasi con immedesimazione, l’universo alato. Ed è per questi suoi tratti apparentemente naïf e non convenzionali che, a differenza delle migliaia di pur interessanti pagine di manuali educativi scritte da celebrati e qualificatissimi scienziati, ha tutte le caratteristiche per poter andare dritto al cuore, e alla testa, di chi lo legge”.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.