Economia

Frutta e verdura: smetti di pagarle a peso d’oro, con questi 6 trucchi hai il maxi risparmio sempre

Puoi spendere meno anche sull’acquisto di frutta e verdura. Ti mostriamo 6 trucchi che ti faranno risparmiare tantissimo.

A causa dell’inflazione stiamo assistendo ad un aumento dei prezzi che ha investito in pieno il settore dei prodotti alimentari e non solo. Ad aumentare è il costo della pasta, del latte, delle uova, del pane, ecc.

Ecco come risparmiare sull’acquisto di frutta e verdura – Etruriaoggi.it

Purtroppo il rincaro dei prezzi riguarda anche il settore ortofrutticolo. Anche acquistare al mercato vuol dire dover spendere di più. Tuttavia, vogliamo mostrarti come spendere meno anche sull’acquisto di frutta e verdura. Ecco 6 trucchi che ti faranno risparmiare tantissimo.

Paga di meno frutta e verdura

Uno dei metodi migliori per risparmiare sull’acquisto di frutta e verdura è quello di acquistare solo prodotti di stagione. Si tratta di prodotti che possono essere acquista a meno perché non sono stati coltivati in serra, con costi maggiori. Acquistare un melone a gennaio o le fragole già a novembre vuol dire doverle necessariamente pagare di più. In molte occasioni, infatti, si tratta di frutta e verdura importate da altri Paesi e questo vuol dire dover pagare un prezzo maggiorato per via del trasporto. Per conoscere i prodotti di stagione ti basterà fare una breve ricerca su internet o acquistare un classico calendario in cui sono raffigurati tutti i prodotti di stagione.

Utilizza questi consigli per risparmiare – Etruriaoggi.it

Un altro metodo è quello di acquistare frutta e verdura sfuse. Il packaging è infatti uno dei fattori che più di tutti fa salire il prezzo dei prodotti. Preferire prodotti sfusi permette di non dover pagare quello che è un inutile sovrapprezzo. Inoltre, contribuirete a ridurre l’utilizzo di plastica e di rifiuti. Ricorda poi di comprare lo stretto indispensabile. Frutta e verdura, infatti, hanno “una vita” inferiore alla pasta e ad altri prodotti confezionati. Cerca quindi di acquistare questi prodotti solo il giorno stesso o qualche giorno prima del loro consumo.

Un altro trucco è quello di incentivare l’acquisto di prodotti italiani. Come abbiamo detto prima, molto spesso la frutta e verdura fuori stagione che troviamo al supermercato è stata prodotta in serra o importata dall’estero. Acquistare pomodori o lattuga dalla Spagna o dall’Olanda farà crescere il loro prezzo per via del trasporto. Meglio scegliere quindi venditori locali e autorizzati nei nostri Comuni. Infine, l’ultimo consiglio per risparmiare sulla frutta e verdura è quello di limitare i prodotti biologici. Per quanto possano essere migliori di prodotti trattati diversamente, il loro costo è eccessivamente alto.

Gianluca Merla

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting punta a rafforzare la propria posizione nel mercato del broadcast e delle piattaforme OTT,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Un traguardo significativo è stato raggiunto con l’introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico…

4 mesi ago

Soffri di pressione alta? Bastano 5 minuti di esercizio al giorno per tenerla a bada

Un recente studio condotto dall'University College di Londra e dall'Università di Sydney ha dimostrato che…

5 mesi ago

Multe stradali, si va verso un rincaro nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Con l'avvicinarsi del 2025, si profila un significativo aumento degli importi delle sanzioni per le…

5 mesi ago

Sempre più cibo sprecato in Ue: i numeri allarmanti che fanno impressione

I 27 Paesi membri hanno generato complessivamente circa 132 chili di rifiuti alimentari per abitante…

6 mesi ago

Bonus Natale 2024: a chi spetta, quando arriva e a quanto ammonta?

L'incentivo, del valore di 100 euro netti, sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità di dicembre…

7 mesi ago