I carabinieri forestali di Montefiascone, dopo aver constatato diversi abbandoni di rifiuti in prossimità e all’interno dell’alveo del fiume Marta, hanno immediatamente avviato attività di accertamenti finalizzati all’individuazione del responsabile. L’area oggetto dell’abbandono risulta all’interno del sito di importanza
comunitaria (Alto Corso Fiume Marta) e soggetta a tutela paesaggistica. L’attività di indagine si è sviluppata in sinergia con l’Arma territoriale e la stazione di Marta che, mediante una interrogazione dei sistemi di videosorveglianza della zona, ha contribuito a identificare il mezzo utilizzato per lo smaltimento.
L’autore dello smaltimento individuato è stato prontamente segnalato all’autorità giudiziaria. I rifiuti illegalmente smaltiti sono infatti da ricondurre ad attività di impresa, precisamente della ristorazione di un esercizio della zona. Per tale motivo la sanzione in cui incorre l’autore è di natura penale (gestione illecita di rifiuti e in particolare il loro smaltimento).