Grande Guerra: Museo di Fogliano di Redipuglia realizzato da Skylab Studios

Pubblicità

GORIZIA – Le soluzioni innovative 3D, realtà aumentata e percorsi QRcode fanno del Museo della Grande Guerra di Fogliano di Redipuglia l’unico ultimato multimediale e ad alto tasso di tecnologia tra quelli realizzati in occasione del centenario del primo conflitto mondiale. Ecco perché è stato portato come esempio nel corso del convegno Storytellers WW1, che si è tenuto venerdì 12 febbraio presso il Museo della Camera della Terza Armata, alla presenza del sindaco di Fogliano Redipuglia Antonio Calligaris, la vicepresidente della provincia di Gorizia Mara Cernic e Luca Caburlotto, sopraintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia. A moderare gli interventi il giornalista e scrittore Paolo Scandaletti, che ha definito il Museo “un piccolo gioiello”.

[sc name=”videoadvertising” ]

Allestito da Skylab Studios, start up leader nel campo dell’innovazione turistica, il Museo conta ben 50mila presenze l’anno, ed è stato realizzato grazie a Ferrovie dello Stato e Terna spa, con l’intervento del Ministero per i beni culturali, la regione Friuli Venezia Giulia, la Provincia di Gorizia e il comune di Fogliano Redipuglia. “Abbiamo voluto creare un luogo unico nel suo genere – spiegano da Skylab Studios – per raccontare la storia della Grande Guerra con una nuova dimensione e in modo interattivo”.

Oltre a Skylab Studios al convegno hanno partecipato Maria Masau Dan, già direttrice dei Civici Musei di Trieste, Zeljko Cimpric, curatore del Kobariski Muzej che ha raccontato la sua esperienza dell’illustre museo di Caporetto, Norbert Zorzitto, direttore del Sacrario Militare di Redipuglia, e di Paola Marini, direttrice delle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

Ultime

In piscina per tutti, parte il progetto sociale di PS&M con l’Asd Delfino

La piscina sarà aperta a tutti gratuitamente ogni domenica a partire dal 1° aprile 2023 fino al 27 maggio 2023 (esclusa la domenica di Pasqua).

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....