Il sindaco Socciarelli ha giurato, ecco la nuova giunta comunale

Pubblicità

“Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana”. Con queste parole il neo sindaco Emanuela Socciarelli ha giurato e inizia ufficialmente il suo mandato che insieme alla sua squadra governerà Montalto per i prossimi cinque anni. Nel pomeriggio di ieri è avvenuto il primo Consiglio comunale dove è stata presentata la nuova giunta del primo cittadino.

Questi gli incarichi della nuova giunta: Annamaria Fabi (vicesindaco e assessore ai servizi sociali, istruzione e cultura); Marco Fedele (assessore all’urbanistica, demanio, arredo urbano e partecipate); Francesco Corniglia (assessore ai lavori pubblici, patrimonio e igiene urbana); Simona Atti (assessore attività produttive, commercio e agricoltura). I Consiglieri con delega sono invece Graziella Fiocchi (rapporti con le associazioni); Aira Longarini (politiche giovanili); Emanuele Miralli (sport, turismo, eventi, teatro); Decimo Rosi (sicurezza, Polizia locale, Protezione civile). In Consiglio vede prendere posto all’opposizione Angelo di Giorgio, Angelo Brizi, Elisabetta Puddu e Luca Benni. Ieri, oltre al giuramento del sindaco, nel palazzo comunale è stato eletto il Presidente del Consiglio: Emanuele Miralli.

Tra i punti all’ordine del giorno anche l’approvazione della presentazione delle linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.

“Grazie ai cittadini di Montalto di Castro e Pescia Romana per averci sopportato e supportato durante questa campagna elettorale. Attraverso il voto avete manifestato il vostro diritto di scegliere chi più vi rappresenta. Chiamare al voto i cittadini è una delle massime espressioni di democrazia e, in virtù di questo, va rispettato ogni voto espresso dentro alle urne. Grazie ai candidati della lista “Idee in Comune” che hanno lavorato affinchè questo progetto si realizzasse, in particolar modo chi non è riuscito ad entrare tra gli 8 che oggi siedono nei banchi del consiglio ma continuano a lavorare affinchè si realizzi il percorso che ci siamo posti di fronte… grazie Luigino Zapponi, Giovanni Cruciani, Umberto Tardioli e Stefano Cesari.

Buon lavoro ai consiglieri di minoranza Angelo Brizi, Elisabetta Puddu, Luca Benni e Angelo Di Giorgio per il contributo che porteranno a questo Consiglio. Infine, ma non per importanza, un grazie speciale lo voglio rivolgere ai dipendenti comunali… ci avete accolto con molto calore, vi siete seduti al nostro fianco con la professionalità e la dedizione che vi contraddistingue, permettendoci di dare tutte quelle risposte che i cittadini si aspettano da noi. Saranno 5 anni di duro lavoro ma, con voi al nostro fianco, sarà tutto più semplice”.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.