In tanti alla Festa Madonna di Valverde patrona di Tarquinia

Pubblicità

TARQUINIA – E’ stato un grande successo per la cena svolta sabato scorso a chiusura dei festeggiamento in onore della Madonna di Valverde patrona di Tarquinia.

Un evento che è ormai entrato nel vivo della tradizione cittadina e che ogni anno vede partecipare con grande entusiasmo tantissima gente. La cena è stata organizzata dall’associazione dei devoti di Madonna di Valverde in piazza Cavour e sono stati registrate oltre 250 persone. Un successo che vede la soddisfazione del Presidente dell’associazione Renzo Viscarelli, che vede riflettere un esteso lavoro di squadra.

“Abbiamo lavorato con cura e dedizione cercando di rispettare tutti nei dettagli – afferma Visacarelli – e i numerosi cittadini intervenuti ci esortano a proseguire su questa strada. Voglio fare una serie di ringraziamenti a diversi soggetti senza di cui il risultato finale di questa splendida cena in piazza non sarebbe stato lo stesso.

Intanto – aggiunge Viscarelli un ringraziamento a mons.Rinaldo Copponi e un plauso a tutti i tesserati dell’associazione per l’ottimo lavoro svolto, grazie alla collaborazione del ristorante Bacco Perbacco alla gelateria Gambella, ai volontari dell’Aeopc per la partecipazione e l’assistenza all’evento”.

L’iniziativa è stata allietata da un gruppo musicale che ha tenuto compagnia a tutti fino a chiusura della serata. L’associazione devoti della Madonna di Valverde ci teneva a far partecipe tutta la città degli sviluppi a seguito di queste ed altre iniziative benefiche che hanno come obiettivo prioritario quello di investire i contributi raccolti, anche attraverso dei sostenitori, per una serie di restauri e ristrutturazioni per Madonna di Valverde.

Infatti i devoti riferiscono che sono stati realizzati i seguenti lavori; la ristrutturazione e rimessa a regime delle campane, è stato ristrutturato l’apside della Chiesa, è stato fatto un attento restauro dell’organo della Chiesa che fu realizzato nel 1800 arrivato ai giorni nostri con una storia di grande valore , sono stati realizzati i volumi con le illustrazioni dei quadri e le opere poste all’interno della Chiesa, è stato ristrutturato il quadro simbolo della Madonna di Valverde, che tra raffigura una madonna Bizantina appartenente al 1200, ed infine sono state restaurate le teche contenenti gli ex voto dei fedeli della Madonna di Valverde appartenenti ai primi anni del 1900.

Un immenso lavoro di recupero storico culturale che mette in risalto la grande attenzione per la Patrona di Tarquinia e per far questo oltre al costante interesse dell’associazione, vengono ringraziati a vario titolo i sgeuenti sponsor che in questi anni hanno permesso di poter realizzare quanto descritto: Giove gas, Fiaccadori soluzioni, Velka Petroli, Cooperativa centrale ortofrutticola, Coop Horta, Azienda agricola Mangani e Riccardi, Azienda agricola Nicolò Sacchetti, Azienda agricola Viscarelli Renzo, Lyons club Tarquinia, Cavalieri del Santo Sepolcro, Attanasi Franco, Camping Tuscia, Elitaliana srl e Italplant sas.

L’associazione ringrazia tutti i cittadini che hanno partecipato alla cena di chiusura dei festeggiamenti della Madonna di Valverde Patrona di Tarquinia e da appuntamento al prossimo anno.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri