VITERBO – Nell’ambito della giornata mondiale del Safer Day Internet 2015, la Polizia di Stato ha incontrato numerosi studenti e docenti dell’istituto Tecnico Commerciale “Paolo Savi”.
Gli uomini della Polizia postale e delle comunicazioni hanno infatti illustrato i possibili accorgimenti da adottare per una sicura navigazione on-line.
In particolare è stato sottolineato come nell’accesso ad internet si possa a volte, anche involontariamente, commettere azioni o omissioni illecite nelle procedure informatiche che potrebbero comportare la violazione anche delle norme penali.
Gli operatori della Polizia postale hanno inoltre affrontato le problematiche relative alla telefonia e alle sue applicazioni come whatsapp, skype, ask FM nonché ai social network quali facebook e twitter, illustrando anche le tematiche connesse all’accesso di siti di condivisione utilizzati per scaricare film, video giochi e musiche. Si è discusso, inoltre, anche dei possibili adescamenti sia per estorsioni che per reati di pedo-pornografia ed esaminati i fenomeni del cyber bullismo e dei siti di giochi d’azzardo on-line con l’obiettivo di insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online, senza incorrere nei molteplici rischi connessi alla loro utilizzazione.