La magia del presepe si unisce alla solidarietà

La piccola Betlemme costruita da un gruppo di cittadini. Il ricavato delle offerte verrà devoluto all'associazione Peter Pan Odv per supportare i bambini malati di cancro e le loro famiglie

Pubblicità

Sotto un cielo stellato, luci e colori rendono magica l’atmosfera natalizia. A Montalto di Castro Michele, Massimo, Giacomo e Antonello hanno realizzato una piccola Betlemme ripercorrendo la storia della Natalità.

Il presepe, esposto in un locale in via Giacinto Guglielmi, in località Terravecchia, è il frutto di un impegno ormai consueto che negli anni molti cittadini hanno portato avanti per mantenere viva la tradizione del presepe per le vie del paese. Un’opera minuziosa, ricca di dettagli e curata nei particolari alcuni dei quali ricordano il territorio montaltese.

Si riconosce infatti il laghetto del Pellicone con la sua parete rocciosa, il castello Orsini e i sentieri naturalistici popolati dai tradizionali protagonisti del presepe.Una rappresentazione che merita di essere visitata, non solo per contemplare l’affascinante paesaggio che evoca la nascita di Gesù, ma anche per ammirare l’impegno profuso da concittadini che hanno voluto regalare alla popolazione un luogo dove perdersi tra il luccichio delle luci e la vivacità della rappresentazione. Le offerte saranno devolute all’associazione Peter Pan, che da anni si occupa di supportare i bambini malati di cancro e le loro famiglie per tutto il periodo necessario.

È possibile visitare il presepe ogni giorno dalle 14 alle 20.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.