La Protezione civile recupera tre sentieri naturali

Una grande passione tra i boschi di Barbarano Romano

Pubblicità

BARBARANO ROMANO – Ripulire i percorsi naturalistici di Barbarano Romano ed avvicinare i giovani alla tutela del patrimonio ambientale sono state queste le attività che dal 30 giugno fino a ieri hanno visto protagonisti i giovani volontari del gruppo Protezione Civile Arci 405.

Lo sguardo catturato dalla bellezza dei luoghi sconosciuti e la voglia di apprendere le primordiali nozioni di attività di antincendio boschivo sono stati i fattori che hanno accomunato i venti giovani volontari romani che per dieci giorni hanno operato con passione tra i boschi di Barbarano Romano sapientemente guidati dal responsabile del gruppo Arci 405 Alessandro Angeli.

“Siamo molto orgogliosi per il lavoro svolto dai volontari della protezione civile ARCI 405 – ha dichiarato Giovanni Congedi consigliere comunale di Barbarano Romano con la delega alla protezione civile – grazie a questa sinergia con il gruppo comunale e l’Arci 405 sono stati recuperati tre sentieri naturali e sono state svolte esercitazioni di antincendio boschivo molto importanti in un periodo dell’anno in cui le cronache riportano di incendi all’ordine del giorno lungo la penisola. Avviato questo progetto e maturata questa positiva esperienza – continua Congedi – ci impegniamo a promuovere in tutte le sedi istituzionali progetti di formazione per giovani volontari ritenendo Barbarano Romano luogo idoneo a sviluppare ed accogliere queste progettualità indirizzate ai giovani della provincia viterbese animati da valori di solidarietà sociale e di spirito di partecipazione attiva alla tutela del patrimonio ambientale della nostra provincia”.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri