La strada maestra

Pubblicità

TUTTI I SANTI

Dal Vangelo secondo Matteo (5, 1-12)

In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

Parola del Signore.

LA STRADA MAESTRA

La santità è la vocazione comune di ogni cristiano, un invito di Dio a percorrere con Lui il particolare e unico sentiero di vita che ha pensato per ciascuno di noi.
Non è l’unico sentiero possibile, la nostra volontà e la nostra libertà di scelta potrebbero portarci su altre strade, alcune delle quali anche buone e giuste, ma quello che Lui ha pensato per noi è il migliore possibile, quello che ci condurrebbe a realizzarci pienamente e con la gioia più grande, anche se lungo la strada potremmo incontrare prove e sofferenze di tanti tipi.
Per capire qual’è la nostra strada per la santità, non dobbiamo inventarci niente ma innanzitutto imparare a conoscerci meglio.

Con la vita, Dio ci ha dato anche dei doni, dei talenti, delle buone qualità che ci “distinguono” dagli altri (santo significa anche questo) e che noi dobbiamo riconoscere, apprezzare e mettere a frutto sempre meglio.
Non dobbiamo inventarci ma conoscerci; non dobbiamo essere qualcun’altro ma noi stessi, nel bene; non dobbiamo andare a cercarci delle croci ma abbracciare ed amare quelle che incontriamo, trasformandole in offerte d’amore sempre più grandi.

Questa è la strada “maestra”, la via che ci insegna, ci guida, ci fa scoprire chi siamo davvero.
Le beatitudini sono come delle corsie che possiamo percorrere e che conducono tutte al Cielo, sono sentieri di santità. Gesù ce le ricorda affinché ogni volta che ci smarriamo sappiamo seguirle come bussole per ritrovare la via giusta.

Per divenire santi basta mettere a frutto questi doni di grazia, questi talenti che abbiamo ricevuto, mettendoli a servizio del maggior bene di tutti, per amore di Dio e del prossimo. Essere grati del dono e donarsi con generosità, facendo sempre il bene e dando in tutto e con tutti il meglio di noi.
Se farete questo… “beati voi”!

Buona domenica
Don Rossano

Ultime

In piscina per tutti, parte il progetto sociale di PS&M con l’Asd Delfino

La piscina sarà aperta a tutti gratuitamente ogni domenica a partire dal 1° aprile 2023 fino al 27 maggio 2023 (esclusa la domenica di Pasqua).

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....