La Tuscia nella morsa degli incendi

Pubblicità

Una giornata nera quella di ieri per Vigili del fuoco e protezione civile. Due vasti incendi sono scoppiati tra i territori di Tarquinia-Monte Romano e Tuscania-Marta. Al primo incendio, in zona Valle del Mignone, sono andati in fumo oltre 50 ettari da bosco e sterpaglie. Sul posto una squadra boschiva dei Vigili del fuoco e il direttore alle operazioni di spegnimento che ha movimentato due mezzi aerei: un elicottero e un canadair.

Diverse anche le squadre di Protezione civile intervenute con le autobotti. L’Aeopc di Tarquinia ha operato con diversi uomini per contrastare l’incendio e bonificare tutta l’area. Solo in serata le squadre di soccorso hanno terminato le operazioni di spegnimento.

Un altro grande incendio ieri è invece scoppiato tra Marta e Tuscania dove sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco venute da Viterbo, Gradoli e Tarquinia. Anche qui è stato utilizzato un canadair per spegnere le fiamme che hanno divorato circa 30 ettari, lambendo una centrale elettrica sul fiume Marta, un’azienda agricola, un agriturismo e diversi annessi agricoli.

Alle 22 di ieri i pompieri sono intervenuti anche a Vitorchiano per un incendio appartamento.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri