Economia

Lavare i vestiti con l’aceto: perché è un’ottima idea? Provalo, sarai soddisfatto

Lavare i vestiti con l’aceto non è solo un modo economico per fare il bucato! Sono infatti tanti i benefici che apporta ai lavaggi.

Al giorno d’oggi si ricercano sempre dei modi per risparmiare in casa e per inquinare meno l’ambiente. Fare il bucato è di certo una delle faccende di casa più comuni e spesso per farlo si acquistano dei detersivi che possono essere piuttosto costosi.

Perché si dovrebbero lavare i vestiti con l’aceto – etruriaoggi.it

Per non parlare poi degli ingredienti chimici che compongono e che di certo non fanno bene all’ambiente. Una soluzione naturale ed economica per lavare i vestiti è l’aceto, un prodotto che apporta anche numerosi benefici ai propri capi di abbigliamento.

Perché si dovrebbero lavare i vestiti con l’aceto

L’aceto è un ingrediente spesso usato in cucina, ad esempio per condire l’insalata, ma che viene impiegato molto spesso come rimedio naturale in numerose faccende domestiche.

L’aceto è un ingrediente prezioso per lavare i propri vestiti e renderli più belli – etruriaoggi.it

Si dimostra anche un alleato prezioso per fare il bucato. Infatti ci sono almeno 6 motivi per cui si dovrebbero lavare i vestiti con l’aceto:

  1. Elimina l’odore di muffa e la muffa stessa che potrebbe formarsi quando si tengono i vestiti sporchi nella cesta o nella lavatrice. Basterà riempire la lavatrice di acqua, aggiungere due tazze di aceto bianco ed avviare il lavaggio, per rimuovere ogni odore sgradevole. Quindi lavare normalmente con il detersivo.
  2. Sbiancare i vestiti, grazie alle proprietà dell’acido acetico, che non rovina i tessuti ma schiarisce e sbianca i capi naturalmente. Sarà sufficiente aggiungerlo manualmente prima del lavaggio o nella vaschetta dell’ammorbidente, per rendere subito più bianchi i calzini ingrigiti. Se invece si vogliono sbiancare i vestiti sporchi in tessuto 100% cotone basta aggiungere una tazza di aceto in una pentola d’acqua, portare ad ebollizione ed aggiungere i capi sporchi da lasciare in ammollo per tutta la notte. Trascorso questo tempo, lavarli normalmente.
  3. Rendere più morbidi i vestiti, semplicemente aggiungendo mezza tazza di aceto al ciclo di risciacquo finale, magari aggiungendo delle gocce di olio essenziale per un odore più gradevole.
  4. Rimuovere pelucchi e peli, usando mezza tazza di aceto bianco nel ciclo di risciacquo. Questa procedura è ottima anche per far sì che i peli di animali non si attacchino ai vestiti.
  5. Rimuovere la puzza di sudore dalle ascelle, semplicemente spruzzandone un po’ e lasciandolo agire per 10 minuti prima di lavare in lavatrice. Con l’aceto si possono anche rimuovere le macchie di deodorante e di sudore, usando eventualmente una spazzola dalle setole morbide.
  6. Rendere più lucidi i vestiti scuri che sono ormai opachi, aggiungendo mezza tazza di aceto al ciclo di risciacquo finale.

Insomma, l’aceto si dimostra un alleato fondamentale per preservare la bellezza dei propri vestiti in maniera ecologica ed economica.

Flavia Scirpoli

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting punta a rafforzare la propria posizione nel mercato del broadcast e delle piattaforme OTT,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Un traguardo significativo è stato raggiunto con l’introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico…

4 mesi ago

Soffri di pressione alta? Bastano 5 minuti di esercizio al giorno per tenerla a bada

Un recente studio condotto dall'University College di Londra e dall'Università di Sydney ha dimostrato che…

5 mesi ago

Multe stradali, si va verso un rincaro nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Con l'avvicinarsi del 2025, si profila un significativo aumento degli importi delle sanzioni per le…

5 mesi ago

Sempre più cibo sprecato in Ue: i numeri allarmanti che fanno impressione

I 27 Paesi membri hanno generato complessivamente circa 132 chili di rifiuti alimentari per abitante…

6 mesi ago

Bonus Natale 2024: a chi spetta, quando arriva e a quanto ammonta?

L'incentivo, del valore di 100 euro netti, sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità di dicembre…

6 mesi ago