L’educazione stradale comincia a scuola

Pubblicità

A lezione di educazione stradale con la polizia locale del Comune di Tarquinia. Ha preso il via il 29 marzo il corso rivolto agli studenti delle quinte elementari (sezioni A-B-C-D-E-F) dell’IC “Ettore Sacconi”.

Nella prima lezione, due vigili urbani hanno coinvolto studenti e insegnanti in una serie di attività teoriche, in classe, e pratiche nelle aree esterne, dove è stata ripristinata la segnaletica orizzontale. “Ringraziamo il Comune di Tarquinia e la Polizia Locale per questa opportunità – dichiarano dall’istituto scolastico –. I bambini saranno accompagnati nella conoscenza delle principali regole del codice della strada, della segnaletica orizzontale e verticale e del comportamento corretto da tenere come pedoni.

Il corso rientra nell’ambito più ampio delle attività di educazione civica, che l’istituto porta avanti da molti anni. Ci auguriamo, quindi, che questo progetto dedicato all’educazione stradale, in sinergia con l’amministrazione comunale, possa proseguire anche in futuro”.

Le lezioni avranno cadenza bisettimanale e si concluderanno a fine maggio, con una simulazione teorica e un’iniziativa che trasformerà la scuola in una sorta di “mini-città”, nella quale i bambini metteranno in pratica le conoscenze acquisite.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.