“L’importante non è vincere, ma se succede ne siamo felici”

Pubblicità

Al Campo Scuola di Viterbo si sono svolte le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Corsa Campestre. Ben 700 atleti e circa 15 scuole tra Secondaria di Primo e Secondo grado provenienti da tutta la provincia si sono sfidati su un percorso misto erboso-sterrato.

Una mattinata fredda e gelida ci accoglie a Viterbo dopo due anni di stop da eventi sportivi studenteschi. Ci presentiamo in massa, circa 35 giovani atleti, a questa gara tanto attesa dai ragazzi, ma, allo stesso tempo, faticosa e dispendiosa dal punto di vista energetico.

La prima categoria a partire è quella delle ragazze e la nostra alunna Tiziana Uccelletti, con grinta, coraggio e determinazione, tira le fila delle inseguitrici. Gara perfetta la sua, taglia il traguardo per prima, fresca come una rosa…avrebbe continuato ancora se solo avesse avuto occasione. L’umiltà è la virtù dei forti e lei ne rappresenta l’essenza.

La gara dei ragazzi ci vede di nuovo protagonisti con Edoardo Cavallo che, leggero come una piuma, corre volando e, dopo un testa a testa con il secondo classificato taglia il traguardo per terzo. Bella prova, frutto di impegno e perseveranza. La gara cadetti dà la stoccata finale: 1500 metri di pura fatica inaudita, respirando aria gelida e sudore. Il nostro eroe, Giacomo Payta, non si fa beffare dai suoi diretti inseguitori e conclude la gara come terzo classificato portando, nella bacheca dell’IC Montalto di Castro, una medaglia di bronzo frutto di impegno e tenacia. Menzione d’onore anche per il quinto e sesto classificato, nell’ordine Alessio Seripa e Giorgio Liberatore.

La notizia che vede la nostra scuola arrivare prima nella categoria Cadetti ci coglie di sorpresa. Ci sentiamo un po’ tutti come Davide che, con forza e coraggio, esce vittorioso dalla lotta con il gigante Golia.

Mai come quest’anno la nostra felicità è alle stelle, vuoi per il tanto tempo lontano dalle gare, vuoi per i risultati ottenuti. I nostri ragazzi sono entusiasti, non importa il piazzamento ottenuto. La mattinata trascorsa è stata ricca di insegnamenti, di condivisione, di empatia. Il freddo gelido della città di Viterbo ha dato linfa ai nostri cuori che non hanno mai perso calore, ma che, al contrario, hanno accelerato i battiti per spingere le nostre gambe al di là del traguardo.

Con orgoglio, prof.ssa Sacconi

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri