VITERBO – In una chiesa di Santa Maria della Verità gremita e alla presenza delle autorità cittadine si è rinnovato l’appuntamento col tradizionale concerto di Capodanno, quest’anno affidato alla Scuola Musicale Comunale di Viterbo in collaborazione con l’Associazione XXI secolo. Protagonista assoluta l’orchestra sinfonica frutto dell’unione tra i musicisti del pregiato Istituto Musicale viterbese e di quelli dell’orchestra EtruriÆnsemble, diretti dal maestro Fabrizio Bastianini. La serata, presentata da Cristina Pallotta, ha ricreato le magiche atmosfere viennesi, con i sublimi valzer e le divertenti polke di Johann Strauss e ha fatto sognare sulle fluttuanti note del “Valzer dei Fiori” dallo “Schiaccianoci” di Chaikovsky.
Suggestive le esecuzioni delle arie del soprano Mariangela Rossetti e del mezzosoprano Serenella Fanelli, che hanno interpretato, tra gli altri, il “Duetto dei Fiori” dal “Lakmé” di Delibes e la “Barcarolle” di Jacque Offenbach, davanti ad un pubblico in silenziosa estasi. Toccante e coinvolgente il virtuosismo del primo violino, Giuliano Bisceglia, nel celebre tango di Carlos Gardel.
Un plauso alle indiscusse capacità direttoriali del maestro Bastianini che è riuscito nell’intento di amalgamare lo stile e le sonorità delle due formazioni, ricreando il colore e la tradizione interpretativa dei valzer di Strauss.
«L’amministrazione ha dato credito alla professionalità e alle capacità della scuola – dichiara soddisfatto Fabrizio Bastianini, che ne è anche l’attuale Coordinatore – e dalle entusiastiche dimostrazioni di apprezzamento che il pubblico e le autorità ci hanno voluto conferire credo che abbiamo colto nel segno. Non poteva iniziare in modo migliore il 2015: è la conferma che la scuola può offrire ai suoi allievi anche importanti opportunità di formazione e lavoro. Ringrazio per questo il sindaco Leonardo Michelini e l’assessore Delli Iaconi ma in particolar modo il consigliere Francesco Serra, presidente del nostro istituto, che ha ideato e incoraggiato la nostra partecipazione a questo importantissimo momento della vita cittadina».