Mandato di arresto europeo, catturato a Orte

Pubblicità

ORTE – Tratto in arresto da personale della Polizia di Stato della Polfer di Orte un cittadino del Gambia, di anni 22, in esecuzione del mandato di arresto europeo emesso nei suoi confronti dalle autorità tedesche, in quanto responsabile di reati sessuali di grave entità.

A seguito di particolari e mirati servizio per il controllo della stazione e a bordo treno, disposti dal compartimento Polfer di Roma, gli agenti, appena saliti a bordo del treno regionale 2485 – tratta Orte, Roma Termini – in partenza alle ore 15,47 dalla stazione ferroviaria, hanno proceduto al controllo di un cittadino extracomunitario.

Lo stesso, munito di regolare permesso di soggiorno, alla banca dati delle forze di polizia, risultava colpito dal un mandato di cattura poiché responsabile di gravi reati di carattere sessuale perpetrati in Germania, nei confronti di una donna.

Dopo gli accertamenti di rito, l’uomo è stato arrestato e associato presso la casa circondariale Mammagialla di Viterbo, a disposizione del presidente della Corte di Appello di Roma, quale autorità giudiziaria competente.

Tale risultato è anche frutto del costante impegno che il posto Polfer di Orte esercita nell’attività di controllo del territorio.

Nel 2018 il posto Polfer di Orte ha effettuato 16.122 controlli per identificazione nei confronti di viaggiatori, operati nei  confronti di viaggiatori presenti sia in stazione che a bordo treno, ha deferito all’autorità giudiziaria 57 persone tra arrestati e indagati in stato di libertà, effettuato 1.802 servizi di pattugliamento in stazione, 526    servizi di scorta treni con 1.273 treni scortati e 297 pattuglie di vigilanza lungo linea su tutto il territorio di competenza. Rintracciate inoltre 60 persone con provvedimenti di ricerche/rintraccio a loro carico, nonché 11 minori rintracciati e affidati.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.