MONTALTO DI CASTRO – Marco Mencio dell’Atletica Montefiascone conquista il gradino più alto del podio alla 13esima edizione della Maratonina archeologica di Vulci.

Con un tempo di 33 minuti e 8 secondi, l’atleta, con il numero 209 sul petto, ha percorso 9 chilometri su un terreno sterrato, a tratti irregolare nella meravigliosa location dell’antica città etrusca. Ad aggiudicarsi il secondo posto Ginaluca Fanelli, della Smarcliberty, con un tempo di 33’45”. Terzo classificato Alessio Buraccioni della Orvieto Runners che ha registrato al traguardo 33’47”.

Una gara che come ogni anno partecipano atleti provenienti da Lazio, Umbria, Toscana, Abruzzo e Lombardia, organizzata dalla Polisportiva Montalto con il patrocinio del Comune e della Fondazione Vulci.

Prima della partenza ufficiale della nove chilometri, sono partiti gli iscritti alla camminata non competitiva e al Nordic Walking, e le rispettive categorie dei bambini in un percorso a loro riservato. Tra i camminatori due ragazzi speciali della società Filippide. Marco Mencio è stato premiato dal compagno di squadra Giampaolo Cola, vincitore della prima edizione della Maratonina di Vulci.

Con la pettorina numero 43, taglia il traguardo Chiara Capezzone, la prima donna atleta della Polisportiva Montalto con un tempo di 39’55”. Seconda classificata Marcella Municchi dell’Atletica 2005 con un tempo di 40’50”. Sul terzo gradino del podio, in questa categoria femminile, sale Claudia Vincenti dell’Atletica Running, per lei un tempo di 41’45”.

Al termine della manifestazione sportiva, si registrano oltre 400 partecipanti che hanno contrassegnato una giornata all’insegna dello sport. Prossimo appuntamento, dunque, il 4 novembre per la 24esima Maratonina Città di Montalto.