Movida nel weekend, 350 persone controllate

Pubblicità

Nello scorso fine settimana la questura di Viterbo ha intensificato i servizi di controllo del territorio in occasione della maggiore presenza di persone che caratterizza il centro cittadino e il litorale durante il periodo estivo.

In particolare con l’ausilio del reparto prevenzione crimine “Lazio” e della sezione Polizia Stradale di Viterbo, sono stati effettuati servizi straordinari finalizzati alla prevenzione e alla sicurezza nelle aree del centro storico del capoluogo con particolare attenzione alla zona afferente viale Trento.

È stata inoltre monitorata, mediante l’utilizzo di pattuglie appiedate interforze con l’Arma dei carabinieri e la Guardia di finanza, l’area dei quartieri “San Faustino”, “San Pellegrino” e “Sacrario” particolarmente affollate dalla presenza di turisti e giovani e teatro anche di eventi culturali dell’estate viterbese che hanno richiamato numeroso pubblico.

Nell’occasione è stato pure controllato da personale della divisione Polizia amministrativa della questura il rispetto da parte degli esercenti pubblici delle vigenti norme amministrative e sanitarie.

Anche sul litorale sono stati garantiti da parte degli equipaggi del commissariato di Tarquinia e del reparto prevenzione crimine “Lazio” mirati controlli nelle strade del litorale delle località di Tarquinia Lido e Montalto Marina, particolarmente prese d’assalto nelle serate estive del fine settimana.

Complessivamente nel corso delle attività gli operatori della Polizia di Stato hanno effettuato diversi posti di controllo procedendo all’identificazione di quasi 150 autoveicoli e 350 persone, tra cui svariate con precedenti penali, contestando una sanzione amministrativa per possesso di sostanza stupefacente e 4 infrazioni al codice della strada, oltre al controllo amministrativo di 8 esercizi pubblici con accertamenti da completare in merito ad alcune autorizzazioni comunali per la somministrazione di alimenti e bevande.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri