A Viterbo il sindaco Chiara Frontini dice “No” ai botti di Capodanno e ha pubblicato l’ordinanza con cui fino alle ore 24 del giorno 8 gennaio 2023 è fatto divieto di accendere o far esplodere fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili materiali pirotecnici in luoghi aperti al pubblico, in vie, piazze ed aree pubbliche di tutto il territorio comunale, fatte salve le attività di professionisti autorizzati.
Questa è la misura del Comune di Viterbo: “Si tratta di un provvedimento di civiltà che è stato preso anche negli anni passati e che confermiamo – ha spiegato il primo cittadino – a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità, in particolare dei nostri amici a 4 zampe”.
“Lo scorso capodanno in Italia sono morti oltre 400 animali da compagnia, e oltre mille sono fuggiti. È quindi opportuno – aggiunge il consigliere delegato al benessere animale Francesco Buzzi – evitare che il rumore causi danni a soggetti più fragili e agli animali”.
“L’amministrazione” – continua la prima cittadina – si appella al senso di responsabilità individuale e alla sensibilità collettiva, affinché ogni cittadino sia pienamente consapevole delle conseguenze che una condotta difforme può avere per la sicurezza propria e del prossimo. È necessario – conclude la sindaca – fare un salto di qualità nella consapevolezza che l’ultimo giorno dell’anno si può festeggiare senza atti pericolosi”.