Nuovi interventi al museo della ricerca archeologica

Pubblicità

CANINO – Con un importo di 60mila euro (il 10% a carico del comune), l’amministrazione comunale ha eseguito degli interventi di messa in sicurezza e rivalutazione al museo della ricerca archeologica (ex convento di San Francesco). Gli interventi hanno riguardato un nuovo impianto di illuminazione che permette di evidenziare la facciata esterna dell’edificio, la deumidificazione dei locali, l’aggiunta di nuove telecamere al sistema di videosorveglianza e l’installazione di una porta a vetri all’ingresso principale del complesso. Questo grazie ad una quota di risorse reperite all’interno del progetto di valorizzazione del sistema territoriale Etruschi del Lazio – Parco archeologico di Vulci – L’intervento, reso possibile grazie alla piena collaborazione della amministrazioni dei comuni di Canino e Montalto e la supervisione della Soprintendente Alfonsina Russo, è parte di un progetto di integrazione che vede i musei di San Francesco e di San Sisto a Montalto come porte d’ingresso al Parco di Vulci.

Il museo della ricerca archeologica a Canino

Il museo della ricerca archeologica a Canino

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri