News

Osserva l’immagine e indovina la parola mancante: solo i più attenti ci riescono in poco tempo

Chi lo dice che i test sono noiosi? Te ne proponiamo uno divertente che dovrai risolvere guardando delle immagini!

Ti è mai capitato di guardare delle immagini e percepire che in realtà ci sia molto di più di quello che si vede? Questo è il caso dei test visivi, in cui è possibile guardare delle immagini consapevoli del fatto che dietro di esse si nasconde un segreto da svelare.

Cosa nascondono queste 3 immagini? (etruriaoggi.it)

Oggi ti proponiamo un test in cui hai a che fare con tre immagini: una porzione di pelle, un cuscino ed uno scarico del lavandino. Così a prima vista queste immagini non hanno nulla a che fare tra di loro, anzi sembrano davvero dei contesti molto diversi. Eppure, esiste una parola che li collega tutti e tre. Sarai così creativo e fantasioso da riuscire a scovare questa parola?

La parola misteriosa si nasconde tra brividi e cuscini: quale sarà?

Andiamo in ordine e partiamo dal primo indizio. Si tratta di un’immagine che ritrae una porzione di pelle. Questo è un elemento che accomuna tutti noi esseri umani e, più in generale, tutti gli esseri viventi. Esiste un fenomeno per cui, quando proviamo delle emozioni particolarmente forti, la pelle viene percorsa da piccoli brividi che possono causare l’innalzamento dei peli. Si tratta di un fenomeno strettamente legato alle emozioni. Ma cosa c’entra con la nostra parola?

Intanto, consideriamo anche il secondo indizio. Si tratta di un cuscino che, come elemento d’arredo, è da sempre utilizzato per offrire comfort e morbidezza al nostro riposo. Possiamo avere cuscini di diversi materiali, da quelli sintetici a quelli naturali. Ce ne sono alcuni che vengono preferiti ad altri, ma cosa c’entra con la pelle?

Cosa ti viene in mente guardando un cuscino? (etruriaoggi.it)

L’ultimo indizio è lo scarico di un lavandino. Si tratta di un elemento sia funzionale che di design che è presente in tutte le case. Siamo quindi nel mondo dell’idraulica, molto lontano dalla pelle e dai cuscini. Come colleghiamo questo elemento agli altri due? Se sei pronto per la soluzione, continua pure con la lettura dell’articolo!

Ora che abbiamo analizzato i tre indizi è arrivato il momento di scoprire la parola chiave. La parola misteriosa è: “oca”. Come si collega a tutte le immagini? In realtà è piuttosto semplice. Il fenomeno secondo il quale proviamo dei brividi sulla pelle a causa di forti emozioni, viene chiamato proprio “pelle d’oca”, questo perché la pelle sollevata con i pori a vista somiglia molto a quella di un’oca quando le sono state tolte le piume.

Per quanto riguarda i cuscini, un cuscino di piuma d’oca è tra quelli che hanno un comfort maggiore. Infatti, sin dall’antichità le piume d’oca sono state utilizzate per riempire materassi e cuscini. Infine, uno scarico del lavandino può essere uno scarico a collo d’oca, ossia con questa particolare forma curvata simile al collo di un’oca, che migliora il flusso dell’acqua.

E, tu avevi indovinato la parola misteriosa?

Rosa Liccardo

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting punta a rafforzare la propria posizione nel mercato del broadcast e delle piattaforme OTT,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Un traguardo significativo è stato raggiunto con l’introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico…

4 mesi ago

Soffri di pressione alta? Bastano 5 minuti di esercizio al giorno per tenerla a bada

Un recente studio condotto dall'University College di Londra e dall'Università di Sydney ha dimostrato che…

5 mesi ago

Multe stradali, si va verso un rincaro nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Con l'avvicinarsi del 2025, si profila un significativo aumento degli importi delle sanzioni per le…

5 mesi ago

Sempre più cibo sprecato in Ue: i numeri allarmanti che fanno impressione

I 27 Paesi membri hanno generato complessivamente circa 132 chili di rifiuti alimentari per abitante…

6 mesi ago

Bonus Natale 2024: a chi spetta, quando arriva e a quanto ammonta?

L'incentivo, del valore di 100 euro netti, sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità di dicembre…

7 mesi ago