Paesaggi dell’arte, il 5 settembre alla Tomba degli Anina

Pubblicità

TARQUINIA – Sabato 5 settembre, a Tarquinia, il nuovo appuntamento con il festival Paesaggi dell’Arte è alla Tomba degli Anina (Fondo Scataglini, dalle 18,30 al tramonto), fattore non secondario perché consente alla Compagnia YaAled di riambientare le magnifiche riflessioni di David Herbert Lawrence sull’arte e la civiltà etrusca, negli stessi luoghi in cui lo scrittore britannico intraprese nel 1927 quei “pellegrinaggi selvaggi” che sono alla base del libro Paesi Etruschi.

Paesi Etruschi diventa qui un’azione scenica fatta di teatro, musica e danza che bene esprime la filosofia della rassegna, la finalità di creare un’armonia palpabile tra diverse produzioni artistiche e i siti più significativi del patrimonio culturale tarquiniense.
La regia della rivisitazione teatrale dell’opera di Lawrence è del tarquiniese Alessandro Mengali. Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Marcella Marinelli, Luigi Polsini e del percussionista Giovanni Lo Cascio.

Un percorso iniziato lo scorso ottobre con l’anteprima del festival e proseguito in agosto con le avventure archeomusicali del Trio Euterpe, il bandoneon “ritualistico” di Daniele Di Bonaventura, il linguaggio audio-visual-tattile dei Tangatamanu, la ricerca senza confini spazio-temporali dei Dissói Lògoi, per concludersi il 16 e 17 ottobre con la statuaria bellezza nordica della musica piovuta da differenti periodi nel repertorio dell’Ensemble Mare Balticum.

Il festival Paesaggi dell’Arte è un progetto voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tarquinia e finanziato dalla Regione Lazio, Direzione Cultura e Politiche Giovanili, ai sensi del bando per la valorizzazione del patrimonio culturale tramite lo spettacolo dal vivo; e vede la collaborazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale e della Direzione Regionale Musei Lazio.

La direzione artistica è affidata al conduttore radiofonico e archeomusicologo Emiliano Li Castro.

Informazioni e prenotazioni possono essere richieste all’InfoPoint di Tarquinia (Barriera San Giusto) tel. 0766-849282/283 o inviando mail all’indirizzo info.tarquinia@gmail.com

Ultime

In piscina per tutti, parte il progetto sociale di PS&M con l’Asd Delfino

La piscina sarà aperta a tutti gratuitamente ogni domenica a partire dal 1° aprile 2023 fino al 27 maggio 2023 (esclusa la domenica di Pasqua).

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....