Porto Ercole pronto alla ripartenza turistica: “Stiamo creando un marchio di sicurezza sanitaria per le attività del territorio”

Il gruppo Argentario 5.0: "Ci stiamo muovendo mettendo a punto un piano di comunicazione per l'accoglienza turistica"

Pubblicità

ARGENTARIO – “Un brand che renda riconoscibile Porto Ercole e rassicuri sotto il profilo sanitario i viaggiatori che avranno voglia di scoprire una delle perle turistiche della Toscana, del Tirreno, dell’Italia ma direi del mondo”.

Il gruppo “Argentario 5.0”, formato da cittadini, attività commerciali e turistiche di Porto Ercole, è motivato più che mai per ripartire alla grande dopo il lockdown dovuto dall’emergenza sanitaria che ha costretto un stop per contenere il virus.

“Nella cittadina argentarina famosa per le fortezze spagnole, per la morte del Cravaggio, per la sua caratteristica ed affascinante costa, per le sue spiagge, il mare cristallino, siamo pronti ad accogliere i nostri graditissimi ospiti – affermano dalla cittadina dell’Argentario -.

Un posto baciato dalla grazia divina anche in tempi di Coronavirus dove i casi accertati si potevano contare su di un palmo di mano. Il nostro meraviglioso paese vive al 95% di turismo ed è proprio in quest’ottica che tutte le nostre strutture ricettive, i ristoranti, i bar, le nostre spiagge e tutte le attività commerciali hanno fatto degli sforzi enormi rispettando minuziosamente le regole imposte dal governo centrale.

Vogliamo creare un marchio di sicurezza sanitaria che caratterizzi le nostre strutture ricettive, i ristoranti, i bar,le attività commerciali e la nostra spiaggia. Una sorta di passepartout che garantisca la sicurezza di chi vorrà spostarsi per raggiungere questo piccolo angolo di paradiso. Penso a misure come il distanziamento in spiaggia e nei ristoranti: è chiaro che si ripartirà con lentezza e a un ritmo ridotto ma l’importante è comunque ripartire e tornare gradualmente alla normalità.

Noi che rappresentiamo alcune attività – continua il gruppo “Argentario 5.0″ – ci stiamo muovendo nel nostro piccolo e metteremo a punto un piano di comunicazione. Il messaggio sarà chiaro: venite a Porto Ercole perché oltre al mare, la buona cucina e l’accoglienza troverete anche il rispetto dei parametri di sicurezza.

Il target quest’anno sarà soprattutto ‘made in Italy’. I dati del passato ci dicono che una buona percentuale dei nostri turisti è italiano e credo che questa percentuale quest’anno aumenterà. I tanti che prima sceglievano l’estero o altre regioni italiane per le vacanze sceglieranno il nostro paese e a queste persone dobbiamo dare la possibilità di trascorrere le ferie in sicurezza e massimo relax.

Di una cosa, infatti, noi di questo piccolo lembo di paradiso nella punta estrema sud della Toscana siamo convinti – concludono – ripartire è fondamentale ma bisognerà farlo nella massima sicurezza, perché senza vita non potrà esserci alcuna economia. Vi aspettiamo a braccia aperte e calorosamente a Porto Ercole… ma con un metro di distanza”.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri