Prorogata la validità dei titoli abilitativi di Polizia

Pubblicità

VITERBO – La questura di Viterbo informa che la legge 27 novembre 2020, n. 159 ha prorogato lo stato di emergenza conseguente all’epidemia da Covid 19 fino al 30 aprile 2021.

In conseguenza di ciò, tutti i titoli abilitativi di polizia, tra i quali ovviamente tutte le
licenze di porto di fucile, la cui scadenza sia prevista entro la data del 30 aprile 2021, sono
prorogati di validità fino al 29 luglio 2021 (novanta giorni successivi alla data di scadenza
dello stato di emergenza).

Con lo stesso pacchetto di misure è stato, altresì, stabilito che i documenti di riconoscimento sono invece prorogati di validità fino al 30 aprile 2021. Tra i documenti di identità e di riconoscimento vi sono anche i libretti personali sui quali viene rilasciata la licenza di porto d’armi ed i libretti personali delle guardie giurate, equipollenti alle carte di identità.

Ciò posto, atteso che si verifica in tal modo un disallineamento tra la validità dei
predetti libretti (scadenza 30 aprile) e le rispettive licenze (scadenza 28 luglio), si
rassicura l’utenza che, essendo il titolo abilitativo ancora valido anche dopo il 30 aprile,
potrà avvalersene essendo l’identità personale comprovabile esibendo uno degli altri
documenti di identità indicati nel D.P.R. 445/2000.

Si vuole anche raccomandare l’utenza di produrre comunque con largo anticipo
l’istanza di rinnovo del titolo abilitativo perché essendo tutti in scadenza per il 28 luglio si
potrebbero, al contrario, determinare lunghi tempi di attesa nel rilascio degli stessi.
Resta inteso che, salvo ulteriori proroghe dello stato di emergenza, al momento i titoli
in scadenza dal 1° maggio 2021 devono essere rinnovati nei tempi previsti.

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.