Ragazzini armati di mazze devastano ex locale

Hanno tra i 15 e i 18 anni, sono stati denunciati per danneggiamento e violazione di domicilio

Pubblicità

PORTO SANTO STEFANO – Sono entrati in un ex ristorante di Cala Moresca distruggendo muri e vetrate ma i carabinieri li hanno identificati e denunciati per danneggiamento e violazione di domicilio. Gli autori del gesto sono sei ragazzi, tra i 15 e i 18 anni, residenti tra Porto S. Stefano e Orbetello, che ieri verso le 18, armati di una mazza e di pietre, hanno iniziato a danneggiare l’interno della struttura.

Un divertimento folle quello di questi giovanissimi, fermato dai carabinieri allarmati dagli schiamazzi e dalle urla che provenivano dalla discesa di Cala Moresca. Addirittura i ragazzi tra loro si lanciavano per mero divertimento calcinacci e tutto ciò che era rimasto a terra. A questo punto, i militari dell’Arma hanno bloccato i ragazzi, i quali stavano mettendo in pericolo la loro stessa incolumità e li hanno portati in caserma. Prima che fossero riaffidati ai genitori, i giovani sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per i reati di danneggiamento e violazione di domicilio e saranno chiamati a risarcire danni per svariate migliaia di euro.

Continua così il giro di vite dei carabinieri della Compagnia di Orbetello nei confronti di persone, purtroppo come in questo caso giovanissimi, autori di atti di vandalismo e danneggiamenti, il più delle volte per mero e assurdo divertimento.

Ultime

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri