MONTALTO DI CASTRO – Oltre 5mila giovanissimi astici rilasciati in mare davanti la costa di Montalto di Castro. Il Cismar (Centro ittiogenico sperimentale marino) dell’Università della Tuscia sta continuando il progetto iniziato qualche anno fa per il ripopolamento marino.
Gli asticetti andranno a ripopolare la prateria di posidonia protetta dal progetto Life Natura, con 550 dissuasori installati sui fondali contro la pesca a strascico illegale. Nel progetto c’è anche inserito il recupero della plastica in mare, grazie all’apporto dei pescatori.
MONTALTO DI CASTRO – Oltre 5mila giovanissimi astici rilasciati in mare davanti la costa di Montalto di Castro. Il Cismar (Centro ittiogenico sperimentale marino) dell'Università della Tuscia sta continuando il progetto iniziato qualche anno fa per il ripopolamento marino. #Unitus #Cismar #Ripopolamentomarino #MontaltodiCastro #mare #astici
Pubblicato da EtruriaOggi su Sabato 16 febbraio 2019
Il professor Giuseppe Nascetti con i collaboratori del Cismar