Sagra del Cinghiale, a Graffignano la 13esima edizione

Pubblicità

GRAFFIGNANO – Nuovo appuntamento nel caratteristico paese al confine tra Lazio ed Umbria, con l’attesissima Sagra del Cinghiale, giunta quest’anno alla tredicesima edizione. L’evento, in grado di attirare numerosissimi visitatori, è organizzato da un folto gruppo di cacciatori locali, la squadra S.Martino, con precise finalità: innanzitutto onorare la disciplina dell’antica tradizione della caccia al cinghiale, in secondo luogo far conoscere ed apprezzare la bontà della carne del pregiato animale.locandina_sagra_cincghiale_graffignano

Diversi i punti di forza che hanno fatto della sagra, nel corso degli anni, uno dei momenti più attesi del panorama estivo dell’intera provincia. In primis la genuinità dei piatti serviti, cucinati secondo le antiche ricette graffignanesi sia dagli stessi cinghialari che dai loro familiari i quali, con impegno e dedizione, collaborano per la perfetta riuscita della manifestazione. Tante le specialità proposte da leccarsi i baffi: pappardelle al cinghiale, gnocchi al cinghiale e tartufo, cinghiale con fagioli e moltissime altre delizie, preparate ogni sera con materie prime fresche di giornata.

Un secondo elemento di particolare interesse è il sistema di ordinazione self-service che garantisce un servizio rapido e senza attese ed infine, un cenno a parte va alla location che ospita la manifestazione, in località S.Sebastiano. Si tratta infatti di un’enorme area, all’interno di un parco appositamente attrezzato, con la disponibilità di oltre 1500 posti a sedere di cui circa 500 al coperto, e dotato di ogni comfort: dall’ampio parcheggio alla zona bambini fino al caratteristico mercatino.

Per finire, tutte le sere della sagra, musica dal vivo e balli di gruppo. Per info: 339-5728808; 366-4003205

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.