Una giovane tartaruga Caretta caretta è stata salvata questa mattina sulla costa di Montalto di Castro, grazie alla prontezza di alcuni passanti che hanno notato l’animale ancora vivo sulla spiaggia libera adiacente una struttura ricettiva. Questo episodio ha dimostrato come la collaborazione tra le persone e le autorità competenti possa portare a risultati positivi per la tutela della fauna selvatica.
Il personale della Guardia costiera di Montalto ha allertato la Capitaneria di Porto di Civitavecchia e in seguito ha effettuato un primo accertamento sullo stato di salute dell’animale, scoprendo che la tartaruga presentava una zampa anteriore recisa e avvolta in parte da una rete da pesca. Del caso è stata chiamata la Tartalazio per il recupero e l’affidamento in un centro specializzato.
La tartaruga Caretta caretta è una specie in pericolo di estinzione e la sua sopravvivenza dipende anche dalla protezione e dal sostegno degli esseri umani. Purtroppo, sulla costa accade raramente che questa specie raggiunga la spiaggia ancora viva, e nella maggior parte dei casi non riescono a sopravvivere per cause che possono essere diverse, originate dall’attività di pesca o da circostanze naturali.
La buona notizia è che questa tartaruga ha avuto la fortuna di essere salvata grazie all’intervento di persone che hanno dimostrato sensibilità e attenzione per il mondo animale. Ora sarà curata e protetta in un centro specializzato, dove riceverà le cure necessarie per poter tornare in mare e riprendere il suo ciclo vitale.
Questo episodio dovrebbe far riflettere sull’importanza della tutela della fauna selvatica e sulla necessità di preservare gli habitat naturali delle specie in pericolo di estinzione. La collaborazione tra le persone e le autorità può fare la differenza per la sopravvivenza di molte specie animali, e ci auguriamo che questo episodio possa essere un esempio positivo per tutti.
