VITERBO – Il protocollo d’intesa sottoscritto da Nicola Zingaretti e Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, sulla mobilità sanitaria riguardante quei territori che si trovano al confine delle due regione – in particolare l’Acquesiano e la Teverina nella provincia di Viterbo – rappresenta un ulteriore ed importante passaggio volto a garantire un sistema di servizi sanitari efficienti a tutti i cittadini, anche quelli delle zone di “confine”. La mobilità sanitaria è un fenomeno che inevitabilmente riguarda quei comuni in cui per motivi geografici e della rete viaria, è più agevole raggiungere strutture ed ospedali di altre regioni: prevederla con un protocollo che ne stabilisce le modalità è un’ottima scelta che nel caso specifico del territorio viterbese, permetterà di alleggerire la pressione sull’ospedale di Belcolle, garantendo attraverso il dirottando degli interventi di emergenza a pochissimi chilometri cure tempestive e il mantenimento degli standard assistenziali. Una scelta che conferma il modello sanitario a cui la Giunta Zingaretti e la cabina di regia con il supporto dei consiglieri stanno lavorando fin dall’inizio, per rafforzare in tutte le provincie il sistema della sanità pubblica anche attraverso scelte di razionalizzazione e rafforzamento del decentramento.
Riccardo Valentini, capogruppo Per il Lazio